- Il Barcellona conquista la Coppa del Re: Real Madrid sconfitto ai supplementari
- Hansi Flick vince il suo primo trofeo con il Barcellona, superato il Real Madrid 3-2 in una finale emozionante
SIVIGLIA – Nella cornice dello stadio La Cartuja di Siviglia, il Barcellona ha conquistato la Coppa del Re 2025 battendo il Real Madrid con il punteggio di 3-2 dopo i tempi supplementari. Una serata amara per Carlo Ancelotti, che potrebbe aver vissuto la sua ultima finale alla guida delle merengues, e trionfale per Hansi Flick, al suo primo titolo sulla panchina blaugrana.
La partita ha offerto uno spettacolo intenso e combattuto, con continui ribaltamenti di fronte. I catalani si erano portati in vantaggio nella prima frazione con una rete di Pedri, su assist del talento emergente Lamine Yamal, protagonista assoluto della serata. Il Barça ha dominato il primo tempo, ma nella ripresa ha subito la rimonta dei blancos, grazie ai gol di Kylian Mbappé e Aurélien Tchouaméni.
L’equilibrio è stato ripristinato all’83’ da Ferran Torres, che ha firmato il 2-2. Poco prima del fischio finale, un contatto in area tra Marco Asensio e Raphinha è stato oggetto di revisione VAR: l’arbitro De Burgos Bengoetxea ha annullato il calcio di rigore inizialmente concesso al Barcellona, decisione che ha scatenato le proteste del pubblico e dei giocatori.
Koundé decisivo ai supplementari, Barcellona a caccia del Triplete
Durante i supplementari, è stato il difensore francese Jules Koundé a siglare il gol decisivo che ha consegnato il trofeo al Barcellona. Un colpo da vero leader che ha premiato la tenacia e la fame del gruppo guidato da Flick, determinato a riportare i blaugrana al vertice del calcio europeo.
Questa finale, primo Clásico in Coppa del Re dal 2014, è stata preceduta da tensioni: il Real Madrid aveva infatti cancellato conferenza stampa e allenamento pre-partita in polemica con alcune dichiarazioni arbitrali contro i contenuti trasmessi da RMTV, il canale ufficiale del club. La direzione arbitrale è rimasta al centro dell’attenzione anche dopo il match, con proteste accese da parte di Rüdiger e Lucas Vázquez per un fallo fischiato a Mbappé nei minuti conclusivi.
Il Barcellona vince Supercoppa e Coppa: sfida aperta per la Champions
Con questo successo, il Barcellona aggiunge la Coppa del Re alla Supercoppa di Spagna già conquistata in stagione. Il club catalano sogna ora un possibile Triplete, anche se il cammino in Champions League resta difficile, con la concorrenza dell’Inter e dello stesso Real Madrid. Hansi Flick, raggiante nel post-partita, ha dichiarato: “Sono venuto al Barcellona per serate come questa”.
Video Highlights Barcellona-Real Madrid
COPA FINAL 🏆
BARÇA 3-2 REAL MADRID pic.twitter.com/rsQyQkU10S— FC Barcelona (@FCBarcelona) April 26, 2025
La finale di Siviglia ha mostrato tutta la grandezza del duello eterno tra due colossi del calcio mondiale, in una sfida che ha offerto emozioni, polemiche e colpi di scena fino all’ultimo istante.