ATALANTA-INTER streaming live tv – Simone Inzaghi si prepara ad affrontare una sfida fondamentale per la sua squadra, cercando di prolungare una striscia di vittorie consecutive che lo vede attualmente vincente in ben sette partite contro il suo collega Gian Piero Gasperini. Un filotto che, in un contesto di rivalità tecnica ma anche personale, ha portato un discreto buonumore all’allenatore dell’Inter.
Tuttavia, nel calcio, il passato non conta e ogni partita ha una sua storia. Anche se l’Inter ha trionfato con un netto 4-0 contro l’Atalanta all’inizio del campionato a San Siro, il tecnico nerazzurro sa bene che la partita di Bergamo sarà un’altra storia.
Per questa gara, Inzaghi può contare sulle energie fresche dei giocatori che non sono scesi in campo nell’ultimo incontro di Champions League contro il Feyenoord. Tra questi, spiccano Nicolò Barella e Lautaro Martínez, che sono pronti a dare il massimo per proseguire sulla strada del successo.
Barella, in particolare, ha una predilezione speciale per l’Atalanta: il centrocampista sardo ha infatti messo a segno tre gol contro i bergamaschi, un bottino che condivide solo con la Fiorentina. Lautaro Martínez, invece, si presenta con la fiducia che solo il suo ruolo di leader dell’attacco dell’Inter può conferire.
La sfida tra le due squadre: nuovi equilibri e sorprese
Nel confronto di andata, Lautaro Martínez e Marcus Thuram furono i protagonisti indiscussi, con il francese che fece la differenza con la sua velocità e la sua capacità di creare superiorità numerica. Tuttavia, stavolta Gasperini avrà una carta in più da giocarsi: il difensore Isak Hien, che fu assente nella partita di agosto per motivi di salute. Il gigante svedese, che sta guadagnando sempre più consensi nel club nerazzurro, avrà un’opportunità importante per dimostrare il suo valore contro una delle coppie d’attacco più forti d’Europa.
Hien ha già affrontato la ThuLa (Lautaro e Thuram) nella Supercoppa a Riad, ma in quella circostanza l’infortunio di Thuram ridusse il suo impatto nel match. Nonostante la sconfitta per 2-0 e l’eliminazione dalla competizione, una prestazione convincente di Hien questa sera al Gewiss Stadium potrebbe rivelarsi fondamentale non solo per il futuro dell’Atalanta, ma anche per l’esito finale del campionato.
Dove vedere Atalanta-Inter in TV
La sfida Atalanta-Inter, valida per la 29ª giornata del campionato di Serie A, si disputerà alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo. Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN e su Sky Zona DAZN 1 (canale 214). Gli appassionati di calcio che desiderano seguire l’incontro in diretta dovranno abbonarsi ai servizi offerti dalle due piattaforme.
Per visualizzare la partita in TV, gli utenti dovranno scaricare l’app di DAZN su una smart TV compatibile, su console Playstation o XBox, oppure utilizzare dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast. È possibile anche usufruire di TIMVISION Box. DAZN ha inoltre annunciato che il match sarà disponibile gratuitamente, previa registrazione sul sito.
Atalanta-Inter in diretta streaming
Per coloro che preferiscono seguire la partita Atalanta-Inter in diretta streaming, sarà necessario scaricare l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, o collegarsi direttamente al sito di DAZN tramite un computer o notebook. Una volta effettuato l’accesso, basterà selezionare l’evento live dalla schermata principale per godersi il match in tempo reale.
La telecronaca dell’incontro sarà affidata ai giornalisti Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni, che accompagneranno i tifosi nell’analisi di ogni fase della partita.
Con una rivalità che si rinnova e l’intensità di una sfida che potrebbe influire sul cammino di entrambe le squadre in Serie A, Atalanta-Inter promette di essere un incontro cruciale per la stagione.
Le probabili formazioni di Atalanta-Inter
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. Allenatore Gian Piero Gasperini.
- A disposizione in panchina: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Comi, Brescianini, Ruggeri, Palestra, Samardzic, Maldini, De Ketelaere. Indisponibili: Sulemana, Cuadrado, Scamacca, Scalvini, Kossounou, Posch. Squalificati: nessuno. Diffidati: Djimsiti, Lookman.
INTER (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore Simone Inzaghi.
- A disposizione in panchina: Martinez, Di Gennaro, Bisseck, Aidoo, Cocchi, Asllani, Frattesi, Berenbruch, Correa, Taremi, Arnautovic. Indisponibili: Darmian, De Vrij, Dimarco, Zalewski, Zielinski. Squalificati: nessuno. Diffidati: Barella, Bastoni, Mkhitaryan.
Arbitro: Massa. Guardalinee: Carboni-Meli. IV Uomo: Sozza. Var: Di Bello. Assistente VAR: Marini.