Archeologo trova "iPhone millenario" nelle tombe di un deserto russo.

Ogni epoca è caratterizzata dall’avere i propri progressi tecnologici e strumenti di sopravvivenza. Molti hanno creduto che gli antenati fossero piuttosto indietro nello sviluppo di determinate tecnologie, come gli smartphone. Ma l’archeologo Pavel Leus ha scoperto come sarebbe stato il primo iPhone millenario in una delle aree montuose della Repubblica di Tuva in Russia.

Le spedizioni che sono state effettuate nell’area archeologica di Ala-Tey per diversi anni, hanno portato alla scoperta di uno degli scheletri meglio conservati della zona, che aveva il “millenario iPhone“. L’oggetto è una specie di pietra rettangolare di colore nero che era nella vita di “Natasha” (lo scheletro femminile con il presunto iPhone).

Ha applicazioni in pietra di diversi colori che sembrano degne di una custodia molto semplice o di una custodia per cellulare ma con molta personalità. Questo curioso manufatto è stato trovato in un tipo di cintura decorata con monete cinesi Wuzhu, che fungeva da ponte di scambio tra la dinastia Ban Liang (epoca antica) e la dinastia Tang (Medioevo).

Confronto tra un recente iPhone e il primo iPhone millenario in una delle aree montuose della Repubblica di Tuva in Russia.

Grazie al ritrovamento di una antica moneta, i ricercatori sono riusciti a determinare che lo scheletro ha circa 2137 anni.

Una vera storia di successo dell’archeologia è stata quella di trovare questi resti femminili accanto al loro peculiare “millenario iPhone”, perché questo territorio si trova nel mare di Sayán. Questa area artificiale del fiume Yenisei si trova in particolare in una delle più grandi centrali elettriche in Russia.

Il leader della spedizione della zona archeologica di Tuvá, Marina Kilunovskaya, ha riconosciuto che questo sito è un gioiello scientifico. Più di 110 tombe con manufatti molto particolari sono state trovate perché non sono state saccheggiate dai ladri.

Ciò ha permesso alle teorie sull’uso di questi oggetti di diventare sempre più accurate, anche se l’unica cosa che non sapremo mai è se questo curioso iPhone nero fosse un possibile primo prototipo di un dispositivo di comunicazione mobile nella storia.