Il viaggio di Luna di miele con un bel safari in Sudafrica.

Fare un viaggio significa prendere il telefono e chiamare tutti gli amici disposti a vivere un’avventura, ma se a questi invece si dovesse sostituire il proprio partner per celebrare un evento gioioso? Spesso i viaggi di coppia sono tutti importanti ma uno, nella timeline di una relazione, diventa il viaggio per eccellenza di cui parlare: il viaggio di nozze.

Scegliere dove andare non è mai facile, ma se si è tipi avventurosi e selvaggi, questo articolo fa proprio al caso di chi è fidanzato, sta per sposarsi e non ha paura dei leoni. Sogno della vita per molti è un safari in Sudafrica, quindi perché non farlo diventare la propria luna di miele?

Il safari può assumere forme diverse: da fuga nel bush più remoto a immersione lussuosa più estrema. La gamma delle esperienze può soddisfare tutte le esigenze, ma come si organizza un Safari nella calda Sudafrica?

L’organizzazione

Al fine di vedere la fauna selvatica più particolare, la stagione ideale è quella invernale perché molti alberi sono sprovvisti di foglie, il che facilita ogni genere di avvistamento. A tutto ciò si accompagna la scarsità di cibo e acqua per gli animali, che vengono spinti ad uscire allo scoperto e a mettersi in gioco.

Il Sudafrica possiede circa 300 tra parchi nazionali e riserve naturali e, le esperienze possibili, sono quasi illimitate: dai luoghi più desolati, fino ad approdare savana ricca di vita. Di grande importanza, se non si è degli esperti, è organizzare un safari guidato, che muoversi in autonomia: ci sono anche soluzioni per chi ha un budget contenuto.

La prima volta che la tua guida ti porterà sulle tracce di un leopardo, ringrazierai di non esserti affidato alle tue non-esperienze sul campo. Una brava guida saprà tenerti al sicuro dai leoni facendoti al contempo apprezzare tutta la varietà del bush.

L’attrezzatura giusta

Questo articolo dovrebbe darti solo un’idea generale di come muoverti per organizzare un viaggio di nozze in Sudafrica, il quale si consiglia sempre di pensare alla luce dell’esperienza di un’agenzia di viaggi come Travel Design. Sai cosa portarti durante un safari?

La giusta agenzia saprà darti le indicazioni più accurate ma, se sei curioso, ecco qualche suggerimento: considerando che i safari all’alba al Kruger possono essere sorprendentemente freddi, si richiedono numerosi  strati sul proprio corpo, compresi guanti e berretto.

L’equipaggiamento potrebbe essere alleggerito con con l’aumentare della temperatura, quindi si consiglia di vestirsi a cipolla. Per di più, da non dimenticare assolutamente, sono i binocoli, i quali non saranno forniti da lodge o guide, che vi consiglieranno però di prendere una buona guida in assenza di wi-fi.