Ricercatori hanno isolato con successo il DNA umano da un pendente paleolitico scoperto nella Grotta di Denisova in Siberia. Il pendente, che era un dente di cervo forato, è stato datato almeno a 25 mila anni fa ed è la prima volta che i ricercatori sono riusciti a isolare il DNA da un manufatto preistorico utilizzando un nuovo metodo di estrazione...
archeologia Ultime Notizie
Il mondo dell’ufologia e dei ricercatori di vita aliena se lo chiedono da anni: Sarebbe saggio credere che una società primitiva abbia eretto Baalbek, una delle città più misteriose del mondo, migliaia di anni fa, utilizzando nient’altro che strumenti della prima età del bronzo? Se no, chi li ha aiutati a tagliare e trasportare le pietre...
Per molto tempo si è creduto che gli abitanti dell’antico Egitto mummificassero i corpi dei morti per preservarli, ma questa convinzione si rivela errata. La complessa tecnica di sepoltura era in realtà un modo per guidare il defunto verso la divinità, spiega Campbell Price dell’University of Manchester Museum (UK), alla vigilia della...
ARCHEOLOGIA – Un amuleto che imita il martello di Thor, il dio del tuono della mitologia norrena, è stato scoperto dagli archeologi a Ysby, nel sud-ovest della Svezia. Come riportato da The History Blog riferendosi al portale locale Kulturmiljo Halland Blogg, il cimelio antico, lungo tre centimetri, è stato fuso in piombo e rappresenta in modo...
Gli esseri umani sembrano volare o levitare in alcune delle antiche opere d’arte rupestre di Tassili N’Ajjer, Algeria; datato intorno al 9500 a.C. Un paesaggio quasi lunare, Tassili n’Ajjer, nel Sahara algerino. È una regione remota con una meritata reputazione di mistero, in particolare per quanto riguarda parte dell’estesa...
MESSICO – I ricercatori dell’Istituto nazionale messicano di antropologia e storia (INAH) hanno scoperto un “imponente” complesso architettonico preispanico durante i lavori di recupero archeologico sulla sezione 5 a sud del treno Maya, nello stato di Quintana Roo, per il quale si dovrà modificare il percorso originale della...
Archeologi francesi, egiziani e cinesi hanno trovato prove materiali di come e perché i faraoni della IV dinastia costruirono piramidi nella pianura di Giza. Le Piramidi di Giza hanno affascinato l’umanità per migliaia di anni e sono uno dei luoghi più iconici del mondo. Sono circondati da una vasta pianura sabbiosa e confinano con Il Cairo....
Alla ricerca di Imhotep. Dall’Egitto, arriva una nuova notizia relativa all’antica necropoli egizia di Saqqara dove gli archeologi hanno trovato sarcofagi con centinaia di mummie. All’interno del nascondiglio dei sarcofagi si trovano anche statuette in bronzo, tra cui quella dell’architetto pioniere Imhotep. Queste sono le ultime...
Gli archeologi hanno scoperto nella città messicana di Kanasín (Yucatán), nel mezzo di una zona di costruzione di un parco industriale, le rovine di un’antica città Maya con edifici tipo palazzo, una piramide e piazze. Il sito archeologico, noto come Xiol, presenta caratteristiche dello stile architettonico Maya Puuc. “Riteniamo che...
Gli archeologi egizi hanno portato alla luce le rovine di un tempio dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca, nella penisola del Sinai, ha annunciato lunedì il Ministero del Turismo e delle Antichità del paese. I resti delle strutture sacre sono stati rinvenuti presso il sito archeologico di Tell el-Farma, detto anche Pelusium, nel...