Napoli-Genoa: una sfida cruciale verso lo scudetto
La 36ª giornata del campionato di Serie A si preannuncia emozionante con il Napoli pronto ad affrontare il Genoa in una partita che potrebbe avvicinarli ulteriormente al tanto agognato scudetto. L’incontro, che si terrà allo stadio Diego Armando Maradona, vedrà un pubblico numeroso e appassionato, con più di 50.000 tifosi pronti a spingere i partenopei verso un altro passo decisivo verso il trionfo.
La squadra di Antonio Conte ha ormai messo una seria ipoteca sul primo posto, ma con l’Inter distante solo tre punti prima della sfida di Torino delle 18, ogni partita diventa cruciale. Nonostante la posizione di classifica tranquilla, il Genoa, reduce da tre sconfitte consecutive, non ha intenzione di fare da spettatore e cercherà di ostacolare la corsa del Napoli, tentando di dare nuova vita alla propria stagione.
Napoli, l’importanza di rimanere concentrati
Nonostante la grande distanza che separa il Napoli dalla seconda in classifica, Antonio Conte rifiuta l’idea di un traguardo già raggiunto e sottolinea l’importanza di rimanere concentrati fino all’ultimo. “Mancano ancora tre partite e dobbiamo continuare a lavorare con serietà per completare il nostro lavoro”, ha dichiarato l’allenatore salentino, ribadendo l’importanza di non abbassare la guardia.
Il tecnico, che conosce bene il percorso per arrivare al successo, ha citato Califano per ricordare che, in questo momento, “tutto il resto è noia”. L’unico obiettivo è il traguardo finale, e la squadra deve continuare a lottare con la stessa determinazione fino all’ultimo minuto.
Nonostante le difficoltà nelle ultime settimane, il Napoli ha mostrato grande forza mentale e fisica. La difesa dovrà fare i conti con le assenze di Jesus e Buongiorno, ma l’allenatore spera di poter contare sul recupero di Lobotka, fondamentale per l’equilibrio della squadra. Inoltre, la coppia d’attacco Lukaku-Raspadori e il centrocampista McTominay continuano a essere i punti di riferimento di un Napoli che, seppur falcidiato dagli infortuni, ha dimostrato una grande capacità di adattamento e resilienza.
Genoa, sfida per onorare la stagione
Dall’altra parte, il Genoa scenderà in campo con la voglia di fare una bella figura, nonostante una stagione tranquilla ormai conquistata con anticipo e una serie di infortuni che hanno limitato le scelte del tecnico Vieira. Il club rossoblù è ormai salvo e non ha nulla da perdere, ma vorrà sicuramente uscire dallo stadio Maradona con una prestazione dignitosa e magari regalarsi un risultato positivo che potrebbe regalare una boccata di ossigeno a tutto l’ambiente.
Con la squadra già concentrata sulla salvezza matematica, il Genoa ha il compito di non abbassare la guardia e di sfruttare l’occasione per misurarsi contro una delle squadre più forti della Serie A, cercando di fermare una volta per tutte la marcia trionfale del Napoli.
Dove vedere Napoli-Genoa in Streaming e Diretta TV: anche dall’estero?
La partita Napoli-Genoa si giocherà oggi domenica 11 maggio 2025 alle ore 20:45 italiane e sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn e Sky Dazn (canale 214). Per gli appassionati che non potranno essere presenti allo stadio, sarà possibile seguire l’incontro anche in streaming, garantendo così la possibilità di non perdere nemmeno un minuto di questa sfida decisiva per le sorti del campionato.
Le probabili formazioni di Napoli-Genoa
NAPOLI (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore Conte.
A disposizione in panchina: Scuffet, Contini, Marin, Mazzocchi, Gilmour, Billing, Hasa, Simeone, Ngonge, Neres, Okafor. Indisponibili: Jesus, Buongiorno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Olivera.
GENOA (4-2-3-1): Leali, Martin, Vasquez, De Winter, Sabelli; Masini, Frendrup; Zanoli, Messias, Norton-Cuffy; Pinamonti. Allenatore Vieira.
A disposizione in panchina: Sommariva, Siegrest, Otoa, Bani, Venturino, badelj, Ekhator, Ahanor, Kassa, Vitinha, Onana. Indisponibili: Balotelli, Malinovskyi, Miretti, Matturro, Cornet, Cuenca, Ekuban. Squalificati: Thorsby. Diffidati: Pinamonti.
Arbitro: Piccinini. Guardalinee: Perrotti-Mokhtar. IV Uomo: Feliciano. Var: Aureliano. Aiuto Var: Gariglio.
Per i tifosi napoletani e non solo, che si trovano all’estero e desiderano seguire la partita tra Napoli e Genoa, una delle soluzioni più efficaci è utilizzare una VPN (Virtual Private Network). Questo strumento consente di aggirare le restrizioni geografiche imposte dalle piattaforme di streaming, permettendo agli utenti di connettersi a server localizzati in Italia e di accedere così ai contenuti disponibili solo nel nostro paese.
Come funziona una VPN per guardare Napoli-Genoa all’estero
- Per guardare Napoli-Genoa dall’estero sará sufficiente collegarsi attraverso una VPN.
Una VPN è un servizio che crea una connessione sicura e privata tra l’utente e internet, camuffando la propria posizione geografica. In pratica, se ci si trova all’estero e si vuole guardare Napoli-Genoa in diretta, basta selezionare un server situato in Italia all’interno della piattaforma VPN. Questo permette di “ingannare” il sistema di streaming, facendo credere che l’utente si trovi fisicamente nel nostro paese, sbloccando così l’accesso ai contenuti riservati a chi si collega dall’Italia.
Molte piattaforme di streaming, come Dazn e Sky Dazn, impongono restrizioni regionali per motivi di licenze, limitando la visione dei match ai soli territori specifici. Una VPN, quindi, è la chiave per bypassare questi blocchi, consentendo di godere della partita in diretta ovunque ci si trovi nel mondo.
Vantaggi di utilizzare una VPN
Oltre a garantire l’accesso ai contenuti geo-bloccati, una VPN offre anche altri vantaggi. Tra questi, la protezione della privacy online: tutte le informazioni trasmesse attraverso una connessione VPN sono criptate, migliorando la sicurezza dei dati personali. Inoltre, molte VPN offrono una connessione stabile e veloce, fondamentale per evitare rallentamenti o interruzioni durante la visione di eventi in diretta, come nel caso della partita Napoli-Genoa.
Infine, le VPN sono relativamente facili da configurare e sono compatibili con diverse piattaforme di streaming, come PC, smartphone, tablet e smart TV, permettendo così di seguire il match su qualsiasi dispositivo. Per i tifosi che vivono all’estero e non vogliono perdere l’emozione di una partita cruciale per lo scudetto, utilizzare una VPN rappresenta una soluzione praticabile e sicura.