Serie A: Milan sconfitto a Torino, autogol e rigore parato decisivi

3HovOhu

Aggiornamento Finale Torino-Milan – Il Milan subisce una sconfitta a Torino in una partita caratterizzata da episodi sfortunati. Già al 5′, un rinvio in uscita di Maignan porta a un rocambolesco autogol di Thiaw, che complica l’avvio della partita. Tuttavia, il Milan ha una grande occasione per pareggiare al 32′ con un calcio di rigore, concesso per un fallo di mano di Pedersen. Pulisic si incarica della battuta, ma Milinkovic-Savic compie un’ottima parata e mantiene il vantaggio per il Torino.

Prima dell’intervallo, Maignan si rende protagonista di alcune buone parate su Pedersen e Vlasic, mentre Milinkovic-Savic si fa ancora notare per le sue parate decisive nella ripresa, salvando il Torino su Joao Felix, Fofana e Reijnders.

Il Milan cerca insistentemente il pareggio, e al 69′ Joao Felix colpisce il palo esterno con un tiro. Tuttavia, al 74′ arriva il gol del pareggio: Sottil effettua un cross che arriva a Reijnders, il quale non sbaglia. La gioia dura poco, però, perché al 77′, Sanabria sfrutta un’azione rapida su Gineitis e segna il gol che regala i tre punti al Torino con un diagonale vincente.

La partita si conclude con il Milan che esce sconfitto da Torino dopo una serie di occasioni mancate e alcuni errori decisivi.


3HFpuN2

Torino-Milan: dove vederla in TV, in streaming e le probabili formazioni

Il Torino ospita il Milan allo stadio Olimpico di Torino oggi sabato 22 febbraio per la 26ª giornata di Serie A 2024/25. I granata arrivano da una sconfitta contro il Bologna e cercano di riscattarsi, mentre i rossoneri vogliono consolidare il loro percorso dopo l’eliminazione in Champions League. Il Torino ha storicamente avuto un buon rendimento casalingo contro il Milan, rimanendo imbattuto in 10 delle ultime 11 sfide in casa contro i rossoneri. I rossoneri, che stanno cercando la qualificazione alla prossima Champions League, sono determinati a reagire dopo un periodo difficile.

Dove vedere Torino-Milan streaming e diretta tv

Torino-Milan sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. Per seguirlo in TV, gli utenti dovranno scaricare l’app di DAZN su dispositivi compatibili come smart TV, console Playstation o Xbox, oppure usare dispositivi come Amazon Firestick, Google Chromecast o il TIMVISION Box. Inoltre, gli abbonati Sky con il piano ‘Zona DAZN’ potranno guardare la partita anche sul canale 214 di Sky.

Per chi preferisce guardare la partita in diretta streaming, sarà possibile farlo tramite l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, oppure accedendo al sito web di DAZN da un computer. La telecronaca del match sarà a cura di Ricky Buscaglia, con il commento di Marco Parolo.

Le probabili formazioni di Torino-Milan

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams. Allenatore: Vanoli. A disposizione in panchina: Paleari, Donnarumma, Dembele, Pedersen, Gineitis, Linetty, Karamoh, Sanabria.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao. A disposizione in panchina: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Gabbia, Terracciano, Tomori, Bondo, Felix, Chukwueze, Abraham, Sottil, Camarda.

Arbitro: Sozza. Guardalinee: Tolfo-Cipressa. IV Uomo: Crezzini. VAR: Paterna. Assistente VAR: Fabbri.

Torino-Milan, dati e statistiche pre-partita

Dopo il pareggio 2-2 nell’andata di questa stagione, Torino e Milan potrebbero terminare entrambe le sfide stagionali di Serie A con un altro pareggio, come non accade dal campionato 2017/18. Il Torino ha mostrato solidità in casa contro il Milan, rimanendo imbattuto in 10 delle ultime 11 partite casalinghe (4 vittorie e 6 pareggi), con l’unica sconfitta in trasferta da parte del Milan che risale al 2021, quando i rossoneri vinsero con un clamoroso 7-0.

Negli ultimi confronti casalinghi, il Torino ha ottenuto due vittorie consecutive contro il Milan in campionato, ma ha solo due volte nella sua storia raggiunto almeno tre successi consecutivi contro i rossoneri. Dopo una lunga serie senza sconfitte (1 vittoria e 6 pareggi), i granata sono stati battuti dal Bologna nell’ultima partita. Il Milan, dal canto suo, ha vinto le ultime due gare senza subire gol, ma non raggiunge tre successi consecutivi senza incassare reti dal febbraio 2023.

Sérgio Conceição ha ottenuto ottimi risultati da quando è arrivato alla guida del Milan, totalizzando 14 punti nelle prime 7 partite di campionato, al pari di Roma, Juventus e Inter. Il Milan è la squadra con il maggior numero di attacchi verticali in Serie A, mentre il Torino ne ha effettuati meno di molte altre squadre.

Tra i giocatori esordienti, Ché Adams è stato protagonista con 10 gol (sette reti e tre assist), mentre Santiago Giménez potrebbe diventare il primo calciatore del Milan a segnare nelle prime tre apparizioni in Serie A nell’era dei tre punti. Rafael Leão continua a impressionare, essendo l’unico giocatore con almeno cinque gol e cinque assist in tutte le ultime cinque stagioni di Serie A.