Lazio e Roma in Europa League: la strada verso gli ottavi e il sorteggio dei playoff
La fase a gironi dell’Europa League 2024-2025 ha visto le italiane Lazio e Roma impegnate in due percorsi distinti, con i rispettivi sorteggi che hanno delineato il cammino verso gli ottavi di finale. Nonostante una sconfitta, la Lazio si qualifica direttamente agli ottavi di finale, mentre la Roma dovrà affrontare il Porto nei playoff, dopo la vittoria contro l’Eintracht Francoforte. In questo articolo, analizziamo gli accoppiamenti e le prospettive per le due squadre italiane in questa edizione dell’Europa League.
Sorteggio degli spareggi: le sfide per la qualificazione agli ottavi di finale
Con il termine della fase a gironi, sono state ufficializzate le sfide dei playoff, che vedranno coinvolte sedici squadre. Le formazioni che si sono classificate al secondo posto dei gironi si sfideranno contro quelle eliminate dalla Champions League, con l’obiettivo di conquistare un posto agli ottavi di finale dell’Europa League. I match si giocheranno in gare di andata e ritorno, e la Roma, che ha chiuso al quindicesimo posto nel suo girone, affronterà il Porto, classificato al diciottesimo posto. Di seguito gli accoppiamenti del sorteggio:
- Twente – Bodo Glimt
- Union SG – Ajax
- AZ Alkmaar – Galatasaray
- Ferencvaros – Viktoria Plzen
- Fenerbahçe – Anderlecht
- PAOK – FCSB
- Midtjylland – Real Sociedad
- Porto – Roma
Lazio, qualificazione diretta agli ottavi: il percorso delle Aquile
La Lazio si è qualificata direttamente agli ottavi di finale dell’Europa League 2024-2025, grazie al primo posto ottenuto nel suo girone. I biancocelesti hanno avuto una stagione di grande successo nella fase a gironi, chiudendo al comando della classifica con prestazioni convincenti. Ora, grazie a questa qualificazione, affronteranno la vincente del confronto tra Roma e Porto agli ottavi di finale, dando vita a un possibile derby italiano a livello europeo.
Nel caso in cui superassero il turno, la Lazio si troverebbe ad affrontare, molto probabilmente, una delle seguenti formazioni nei quarti di finale: Twente, Fenerbahçe, Rangers Glasgow, Olympiacos, Bodø Glimt o Anderlecht.
Roma, la sfida contro il Porto ai playoff: precedenti e statistiche
Dopo aver vinto contro l’Eintracht Francoforte, la Roma accede ai playoff dove incontrerà il Porto, una delle formazioni più prestigiose della competizione. I portoghesi hanno raggiunto questa fase grazie a una vittoria contro il Maccabi Tel Aviv nell’ultima giornata, qualificandosi al diciottesimo posto. La sfida tra Roma e Porto promette di essere emozionante, considerando la storicità dei due club e la rivalità che li caratterizza nelle competizioni europee.
Il Porto è attualmente in una fase di rifondazione, ma la qualità della sua rosa rimane alta. Un giovane talento da tenere d’occhio è Samu Omorodion, che ha già segnato cinque gol in questa edizione dell’Europa League, diventando un punto di riferimento per il club. La squadra allenata da Sergio Conceição potrebbe mettere in difficoltà la Roma, che però avrà il vantaggio di giocare in casa nel match di ritorno.
I precedenti storici tra Roma e Porto non sono favorevoli ai giallorossi: nelle tre occasioni in cui le due squadre si sono affrontate in gare ad eliminazione diretta, la Roma è sempre stata eliminata. L’ultima sfida risale al 6 marzo 2019, quando il Porto vinse 3-1 negli ottavi di finale di Champions League. La Roma non ha mai vinto in trasferta contro il Porto, ma ha registrato un bilancio equilibrato negli incontri casalinghi.
Date degli spareggi e del proseguimento della competizione
I playoff per l’Europa League si svolgeranno nell’arco di due settimane, con le gare di andata previste per il 13 febbraio 2025 e il ritorno il 20 febbraio 2025. Le squadre vincenti accedono agli ottavi di finale, che si disputeranno il 21 febbraio, dando il via alla fase a eliminazione diretta della competizione.
Per la Lazio, già qualificata direttamente agli ottavi, il cammino continua con l’attesa per il possibile incontro con la Roma, in quello che potrebbe essere uno dei match più attesi della stagione europea. In caso di passaggio del turno, le aquile potrebbero affrontare una tra le squadre più forti tra quelle rimaste in competizione, mentre la Roma dovrà concentrarsi sul superare un ostacolo complicato come il Porto.
Con il sorteggio degli spareggi, le speranze per le due squadre italiane sono vive e il sogno di arrivare in finale è ancora possibile.