Torino-Juventus Streaming Gratis e Probabili Formazioni: ecco dove seguire il Derby

2rLUedg

Derby della Mole: Juve e Torino si affrontano nella 20ª giornata di Serie A

Il Derby della Mole è pronto a riaccendersi per il suo atto II, con le due squadre torinesi che si sfidano in una partita che si preannuncia decisiva per entrambe. Dopo il successo della Juventus nella gara d’andata, datata 9 novembre, grazie ai gol di Weah e Yildiz, bianconeri e granata si ritrovano di fronte nell’incontro valido per la 20ª giornata di Serie A. Una sfida che non solo mette in palio i tre punti, ma anche un’opportunità fondamentale per entrambe le squadre in vista degli impegni futuri.

La Juventus tra difficoltà e necessità di riscatto

La Juventus, che scenderà in campo all’Olimpico di Torino, si presenta all’appuntamento con un umore non certo dei migliori. Dopo la dolorosa eliminazione in Supercoppa Italiana per mano del Milan di Conceição, che ha fatto seguito a una serie di pareggi in campionato (ben 11), la squadra di Motta si trova a fare i conti con un inaspettato ritardo in classifica. La squadra, al momento, è distante dalle posizioni di vertice e il derby rappresenta un’occasione fondamentale per ottenere una vittoria che potrebbe permetterle di accorciare le distanze dalla Lazio, che nell’ultimo turno ha pareggiato in casa contro il Como.

La vittoria contro il Torino è un obiettivo imprescindibile per la Juventus, non solo per motivi di prestigio ma anche in vista delle sfide imminenti. Dopo il derby, la squadra dovrà affrontare due prove difficili: la trasferta di Bergamo contro l’Atalanta e la partita casalinga contro il Milan allo Stadium. In aggiunta, il ritorno in Champions League contro il Bruges e la trasferta di Napoli renderanno il mese di gennaio particolarmente cruciale per la squadra di Motta.

Il Torino alla ricerca della svolta

Dall’altra parte del campo, il Torino di Vanoli è chiamato a rispondere alle proprie necessità. La squadra granata si trova attualmente in una situazione di classifica delicata, occupando l’11º posto con 21 punti, a sole due lunghezze dalla zona retrocessione. Nonostante un buon inizio di stagione, il Torino ha faticato nelle ultime settimane, con due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre partite. La formazione granata dovrà quindi trovare il modo di riscattarsi, affrontando il derby con grande determinazione.

Il mercato di gennaio potrebbe rappresentare una leva importante per il Torino, con la società che sta cercando di rinforzare la squadra in vista della seconda metà di stagione. Tra i prossimi impegni, oltre al derby della Mole, spiccano la trasferta di Firenze contro la Fiorentina e la partita casalinga contro il Cagliari, due occasioni importanti per cercare di risalire in classifica e allontanarsi dalle zone pericolose della Serie A.

Il derby di Torino si preannuncia quindi, come una partita decisiva per entrambe le squadre. Se per la Juventus vincere è fondamentale per rimanere in corsa per un posto nelle posizioni di vertice, per il Torino la vittoria è essenziale per cercare di consolidare una posizione più tranquilla in classifica e allontanarsi dalle zone calde della Serie A. La città di Torino, dunque, è pronta ad accogliere un altro capitolo di una rivalità storica che promette spettacolo e emozioni.

2rLgSae

Diretta Torino-Juventus: dove seguire il derby della Mole in streaming e tv

Il derby della Mole tra Torino e Juventus si disputerà sabato 11 gennaio 2025 alle ore 18:00 italiane presso lo Stadio Olimpico Grande Torino. Una partita che promette di essere ricca di emozioni e di importanza cruciale per entrambe le squadre, chiamate a fare punti per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali. Se non potrai essere presente allo stadio, scopri come seguire l’evento in diretta sia in streaming che in pay tv.

Come seguire il derby Torino-Juventus in diretta streaming

Gli appassionati di calcio avranno la possibilità di seguire Torino-Juventus diretta streaming sulla piattaforma Dazn, che detiene i diritti di trasmissione per molte delle partite della Serie A. Per accedere alla diretta streaming, basterà essere abbonati al servizio, disponibile su diverse dispositivi come smart TV, computer, smartphone e tablet.

Dazn offre una visione in alta qualità, con la possibilità di seguire l’andamento del match ovunque ci si trovi, grazie all’app dedicata. La piattaforma è facilmente fruibile sia per gli utenti già abbonati che per chi desidera abbonarsi per la prima volta, offrendo diverse modalità di sottoscrizione.

Dove guardare Torino-Juventus in tv

Per chi preferisce guardare il derby della Mole in televisione, l’incontro sarà visibile in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (numero 214). Gli abbonati a Sky che hanno attivato l’opzione per vedere i contenuti Dazn potranno seguire la partita direttamente sul loro televisore, senza dover ricorrere a dispositivi alternativi. In alternativa, l’evento sarà visibile anche per chi possiede una smart TV compatibile con le app di Sky e Dazn.

Quindi, che tu sia a casa, in viaggio o in qualsiasi altro posto, non perderti il derby Torino-Juventus, una delle sfide più attese della Serie A.

Torino-Juventus: le probabili formazioni del derby della Mole

Il derby della Mole tra Torino-Juventus si avvicina e con esso cresce l’attesa per scoprire quali saranno le formazioni che scenderanno in campo sabato 11 gennaio 2025. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con l’obiettivo di ottenere i tre punti, ma anche con diverse problematiche in vista della composizione delle rispettive formazioni. Ecco un’analisi delle probabili scelte dei due allenatori, Vanoli per il Torino e Motta per la Juventus.

La probabile formazione del Torino

Il Torino di Vanoli scenderà in campo con un 4-2-3-1, con Milinkovic-Savic confermato tra i pali. In difesa, la linea sarà composta da Vojvoda e Sosa sugli esterni, mentre al centro della difesa dovrebbero esserci Maripan e Coco. A centrocampo, il duo Ricci-Linetty sarà incaricato di dare equilibrio alla squadra, mentre la zona offensiva sarà guidata da Lazaro, Vlasic e Karamoh, con Adams come unico punto di riferimento in attacco.

Il tecnico granata ha alcune difficoltà a causa delle indisponibilità, con Gineitisi, Savva, Schuurs e Zapata fuori causa per infortunio. Tuttavia, il Torino può contare su un ampio numero di opzioni in panchina, tra cui Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Pedersen, Dembelé, Ilic, Tameze, Ciammaglichella, Sanabria e Njie. Al momento, non ci sono giocatori squalificati, ma Linetty, Masina, Ricci e Walukiewicz sono in diffida e potrebbero essere a rischio in caso di ammonizione.

La probabile formazione della Juventus

La Juventus di Motta risponderà con un modulo 4-1-4-1. In porta ci sarà Di Gregorio, mentre la difesa dovrebbe essere composta da Savona e Kalulu come centrali, con Gatti e McKennie sugli esterni. A centrocampo, l’unico mediano sarà Thuram, supportato da Yildiz, Koopmeiners, Douglas Luiz e Mbangula, con Nico Gonzalez schierato come unica punta centrale.

Anche la Juventus dovrà fare a meno di alcuni giocatori importanti. Infortunati e non convocati sono Bremer, Cabal, Conceicao, Milik e Vlahovic. Per quanto riguarda i giocatori a disposizione, Perin, Pinsoglio, Cambiaso, Rouhi, Fagioli, Adzic e Weah potrebbero essere utilizzati come alternative durante la partita. Locatelli è l’unico giocatore squalificato e non prenderà parte al derby. Infine, Fagioli è in diffida e potrebbe essere a rischio di squalifica in caso di ammonizione.

Arbitro dell’incontro sarà Fabbri di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti M. Rossi e L. Rossi, mentre il quarto uomo sarà Ayroldi. Al Var ci sarà Meraviglia, con Paterna come assistente Var.

Torino-Juventus Formazioni che ci piacerebbe vedere

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Linetty; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Vanoli.

  • A disposizione in panchina: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Pedersen, Dembelé, Ilic, Tameze, Ciammaglichella, Sanabria, Njie.
  • Indisponibili: Gineitisi, Savva, Schuurs, Zapata.
  • Squalificati: nessuno.
  • Diffidati: Linetty, Masina, Ricci, Walukiewicz.

JUVENTUS (4-1-4-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, McKennie; Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Douglas Luiz, Mbangula; Nico Gonzalez. Allenatore Thiago Motta.

  • A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Cambiaso, Rouhi, Fagioli, Adzic, Weah.
  • Indisponibili: Bremer, Cabal, Conceicao, Milik, Vlahovic.
  • Squalificati: Locatelli.
  • Diffidati: Fagioli

Arbitro: Fabbri (Ravenna). Guardalinee: M Rossi e L Rossi. IV Uomo: Ayroldi. Var: Meraviglia. Assiststente Var: Paterna.

Insomma il derby Torino-Juventus si preannuncia molto combattuto, con entrambe le squadre chiamate a riscattarsi e cercare di ottenere tre punti fondamentali. La composizione delle formazioni, con le assenze e le squalifiche, potrebbe influenzare l’andamento del match, ma l’intensità e la passione che caratterizzano questa storica rivalità promettono spettacolo fino all’ultimo minuto.