Come trasformare un vecchio Tablet in uno schermo per Android Auto

dpvMWhl

Trasforma il tuo tablet in una schermata per Android Auto con questo semplice trucco

Se hai una vecchia tablet che giace inutilizzata in un cassetto, c’è un modo intelligente per darle nuova vita trasformandola in uno schermo per Android Auto. Questo trucco non solo ti aiuterà a risparmiare denaro, ma ti permetterà anche di accedere a tutte le funzionalità di Android Auto direttamente dal tuo veicolo, rendendo la tua esperienza di guida più comoda e sicura.

Cos’è Android Auto e perché è così popolare

Android Auto è una piattaforma ampiamente utilizzata dai conducenti di tutto il mondo, grazie alla sua capacità di integrare le funzioni più utili del tuo smartphone direttamente nello schermo del veicolo. Questa tecnologia permette di accedere facilmente a applicazioni di navigazione come Google Maps, riprodurre musica, rispondere a chiamate, inviare messaggi tramite comandi vocali, e utilizzare app come Spotify e WhatsApp. Il tutto senza distogliere l’attenzione dalla strada.

Le auto moderne spesso vengono fornite con il sistema Android Auto già integrato. Tuttavia, non tutti i veicoli hanno questa funzionalità di fabbrica. In alternativa, molti conducenti scelgono di acquistare schermi esterni da collegare ai loro dispositivi mobili tramite cavi. Questa opzione, sebbene funzionale, comporta un costo che non sempre è previsto nel budget di spesa.

Un modo economico per utilizzare Android Auto

Se desideri evitare spese aggiuntive, c’è una soluzione alternativa e creativa: riutilizzare una vecchia tablet che hai a casa. In questo modo, non solo risparmierai una somma considerevole, ma avrai anche accesso a tutte le funzionalità di Android Auto, come la navigazione, il controllo musicale e la gestione delle chiamate, senza dover costantemente toccare il tuo smartphone.

dpvMVI4

Come convertire la tua vecchia tablet in uno schermo Android Auto

Per realizzare questa trasformazione, avrai bisogno di scaricare un’applicazione chiamata Headunit Reloaded, disponibile su Google Play Store per meno di 5 euro. Questa applicazione è fondamentale per trasformare la tua tablet in una schermata Android Auto completamente funzionante.

Passo 1: Preparare la tablet

Il primo passo è assicurarsi che la tua tablet sia in buone condizioni e in grado di connettersi a Internet. Non è necessario che sia l’ultimo modello sul mercato; è sufficiente che abbia accesso a WiFi e funzioni correttamente. Una volta verificato ciò, puoi procedere con il download di Headunit Reloaded.

Passo 2: Configurare l’app sul tuo smartphone

La configurazione dell’app è abbastanza intuitiva. Inizia aprendo l’app Android Auto sul tuo smartphone e attivando le impostazioni per sviluppatori. Questo può sembrare un passaggio tecnico, ma è piuttosto semplice. Vai su “Impostazioni aggiuntive” dell’app e tocca più volte sulla voce “Versione” per attivare le opzioni avanzate.

Una volta attivate, clicca sui tre punti in alto a destra e seleziona “Avvia server unità principale”. Questo passaggio prepara il tuo smartphone per comunicare con la tablet.

Passo 3: Connettere la tablet a Internet

Per assicurarti che tutto funzioni senza problemi, dovrai condividere la connessione dati del tuo smartphone con la tablet. Puoi farlo attivando il punto di accesso WiFi sul tuo dispositivo mobile, consentendo così alla tablet di connettersi a Internet attraverso di esso.

Dopo aver attivato il punto di accesso, apri Headunit Reloaded sulla tablet. Apparirà una lista di opzioni e dovrai selezionare l’icona WiFi. Successivamente, aprirai Android Auto e lo configurerai sul tuo smartphone. A questo punto, la tua tablet sarà pronta per utilizzare Android Auto nel tuo veicolo.

Passo 4: Montare la tablet nel veicolo

Una volta completata la configurazione, è il momento di montare la tablet nel tuo veicolo. La soluzione migliore è utilizzare un supporto adeguato da fissare al cruscotto, assicurandoti che sia ben saldo e non ostacoli la tua visione della strada.

Con la tablet montata, avrai accesso comodo e sicuro a tutte le funzionalità di Android Auto, come mappe, musica e chiamate, direttamente dallo schermo della tua tablet.

dpvMXQ2

Vantaggi dell’utilizzo di una tablet per Android Auto

Utilizzare una tablet come schermo per Android Auto offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, la dimensione dello schermo di una tablet è generalmente superiore a quella di uno smartphone, il che rende la navigazione e l’interazione con le app molto più comode. Inoltre, puoi posizionare la tablet in un punto strategico all’interno del veicolo per ottimizzare la visibilità.

Un altro vantaggio è la possibilità di utilizzare la tablet anche quando non sei in auto. Potrai sfruttare le sue funzionalità per altre attività quotidiane, come guardare film, navigare su Internet o utilizzare applicazioni di messaggistica. In questo modo, la tua vecchia tablet diventa un dispositivo multifunzionale e non un oggetto destinato a raccogliere polvere.

In conclusione, trasformare una vecchia tablet in uno schermo per Android Auto è un’ottima soluzione per chi desidera migliorare l’esperienza di guida senza sostenere costi elevati. Grazie a questa guida, sarai in grado di riutilizzare un dispositivo che altrimenti sarebbe rimasto inutilizzato, contribuendo a un approccio più sostenibile e intelligente all’uso della tecnologia. Segui questi passaggi e preparati a goderti tutte le funzionalità di Android Auto direttamente dal tuo veicolo.