Salute

3a dose Vaccino COVID non necessaria: ecco perchè secondo la Scienza

  • Si possono prevenire ricoveri e decessi dopo la seconda somministrazione del vaccino, rendendo superflua una terza dose.

E’ successo per davvero. Nel 2020, alcuni americani hanno perso la vita a causa dell’iniezione di disinfettante direttamente nelle vene. Dopo quella serie di eventi dello scorso aprile, oggi le persone di tutto il mondo stanno valutando se sarà necessaria una terza dose di vaccinazione contro il COVID-19. In quei paesi che hanno già coperto la seconda iniezione, la questione del rafforzamento aggiuntivo inonda i media. Questo dice la scienza.

Protezione aggiuntiva?

Solo nel Regno Unito sono 160mila le applicazioni giornaliere di vaccini contro il COVID-19. Di questo passo, il Paese ha raggiunto l’85% dei suoi adulti “protetti dalla malattia”, nei limiti imposti dagli stessi farmaci.

Nonostante ciò, l’incertezza riguardo alle nuove varianti emerse nel mondo ha sollevato la questione se sia necessaria una terza dose. Con questo in mente, il Comitato congiunto del Regno Unito sulla vaccinazione e l’immunizzazione (JCVI) ha presentato un piano logistico per dare un ulteriore impulso. Nonostante ciò, ci sono prove scientifiche che questi sforzi non sono del tutto necessari.

È stato dimostrato che la quantità di globuli bianchi prodotti dopo due dosi è sufficiente affinché l’organismo si difenda dal virus. Con i linfociti pronti a identificare la malattia e a porvi fine senza conseguenze così forti, il corpo ha potenti barriere per proteggersi, afferma Sheena Cruickshank, specialista in biomedicina presso l’Università di Manchester.

Nuove esitazioni

Nonostante l’efficacia delle opzioni di vaccinazione disponibili, c’è chi dubita della durata di queste soluzioni. Sebbene una terza dose possa sembrare un’alternativa interessante per aumentare la protezione contro COVID-19, i linfociti hanno già imparato a prevenire la replicazione del virus dopo la seconda somministrazione.

Tutto dipende, secondo Cruickshank, dal livello di anticorpi che abbiamo nel corpo. La risposta del corpo a un’infezione dipende in gran parte dai livelli esistenti, poiché le cellule del sistema immunitario hanno memoria. Sebbene i linfociti diminuiscano nel tempo, le persone hanno già i mezzi per riprodurne di nuovi se vengono infettati.

Il caso di Israele è servito da riferimento per altri paesi. Secondo la copertura del National Geographic, i database israeliani mostrano che il vaccino è ancora efficace al 93% nel prevenire malattie gravi e ricoveri. Ciò è attribuito al fatto che il corpo sa già cosa fare per prevenire un profondo disagio e impedire al virus di moltiplicarsi all’interno.

Con tutto ciò, scienziati di varie discipline concordano sul fatto che il vero rinforzo di cui abbiamo bisogno è legato alla logistica dei giorni di vaccinazione. Senza persone completamente protette, difficilmente saremo in grado di vedere la fine della pandemia in qualunque momento presto, poiché il virus continuerà a mutare. Una terza dose, in questa logica, potrebbe essere solo un palliativo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago