Una selezione unica di 35 modelli di Porsche sono all’asta sino al 30 settembre su Catawiki (www.catawiki.it), la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo. I modelli sono stimati dai banditori esperti di auto d’epoca di Catawiki, tra un valore che va dai 5mila Euro sino ai 236mila Euro per le Porsche più prestigiose.
Tra le più rare, c’è una Porsche 911 2.4 S coupé del 1972 (stimata dall’esperto banditore di Catawiki con un valore compreso tra i 181mila e i 236mila Euro), una Porsche 993 Turbo del 1997 (stimata tra i 180mila e i 234mila Euro), una 911 T 2.2 Targa del 1970 (stimata tra i 135mila e i 175,5 mila Euro), una 911 L coupé del 1968 la versione di lusso della 911 prodotta in soli 449 esemplari (stimata tra i 115mila e i 149,5 mila Euro) o ancora una 911 T 2.
Alcuni modelli potrebbero essere aggiudicati a meno di cento mila euro. Per esempio, la Porsche 356 BT6 del 1963 (stimata tra i 92mila e i 120mila Euro), una 356 C del 1964 che ha partecipato più volte al “Rallye des Princesses” (stimata tra i 68mila e i 88,5 mila Euro) o ancora, la cabriolet 356 Speedster Replica del 1973 (stimata tra i 36,5 mila e i 47,5 mila Euro). Tra i modelli più recenti e accessibili, all’asta c’è una Porsche 944 del 1982 che potrebbe essere aggiudicata a partire da 5,5 mila Euro.
La “mitica” 911 è il modello di punta del marchio (foto). La sua versione finale è stata presentata al Salone di Francoforte nel settembre del 1963. La 911, che non ha mai spesso di evolversi con il suo motore “boxer” dal suono particolare tanto amato dai fan, è a tutti gli effetti il modello più emblematico della marca.