Villa Mafalda, prevenzione quotidiana per la salute del cuore.

Le ultime recensioni sul tema della salute in Europa pubblicate da Eurostat fanno luce sulle patologie e le problematiche più comuni tra i pazienti del Vecchio Continente, con una serie di numeri e dati interessanti anche sul nostro Paese. Tra le malattie più impattanti sulla qualità della vita degli italiani, si confermano infatti le patologie del sistema cardiocircolatorio, da tempo sotto stretta osservazione da parte delle cliniche più importanti su tutto lo Stivale.

A dedicare approfondimenti, opinioni e recensioni sul tema è la casa di cura di Roma Villa Mafalda. Il centro polispecialistico capitolino è infatti dotato di un reparto di cardiologia avanzato, e propone sul suo sito online commenti e notizie dedicate al mondo della medicina.

Prevenzione e consapevolezza da parte del paziente giocano oggi un ruolo cruciale nel contrastare patologie del cuore e del sistema vascolare. Molte delle recensioni di Villa Mafalda sono infatti dedicate proprio al tema dello stile di vita e delle buone abitudini necessarie per ridurre al minimo la possibilità di contrarre patologie di questo genere.

Quali sono i fattori scatenanti da tenere in considerazione?

Secondo le recensioni pubblicate da Villa Mafalda questi si possono dividere in due gruppi distinti:
– Fattori non modificabili
– Fattori modificabili

I primi sarebbero legati alla familiarità e all’età: persone che hanno conosciuto in famiglia diversi casi di malattie cardiovascolari possono naturalmente essere più propensi ad incorrere a loro volta in patologie simili. Anche l’età incide pesantemente, e si deve ricordare che gli uomini sono generalmente più a rischio. Per questo motivo, è necessario prestare attenzione ai fattori modificabili, legati appunte allo stile di vita personale. La clinica Villa Mafalda cita per esempio il fumo, l’ipertensione – spesso legata al consumo di alimenti particolari -, il diabete e la sedentarietà.

Sport e attività fisica, i consigli e le opinioni di Villa Mafalda per la salute

Consigliata quindi l’attività fisica, e soprattutto la dieta equilibrata, essenziale per ridurre al minimo il colesterolo e diminuire la possibilità di insorgenza di patologie cardiache.

Fare movimento, in particolare, si traduce in un vero e proprio allenamento per il cuore, che aumenta le proprie dimensioni, riduce la frequenza del battito e migliora la capacità delle coronarie interne.

Naturalmente, secondo le recensioni degli esperti e le opinioni più diffuse la pratica sportiva deve essere ben pianificata, equilibrata e adatta alle capacità, alla prestanza fisica e all’età del paziente. Va dunque discusso con il proprio medico, il fisiatra o il cardiologo il carico di lavoro e la giusta tipologia di allenamento aerobico.

Villa Mafalda recensioni sull’importanza della salute cardiovascolare

Le opinioni degli esperti ricordano che la salute del cuore ha importanti ripercussioni sul proprio benessere sotto diversi punti di vista. Uno dei tanti è, per esempio, la qualità della vista. Lo si evince dalle recensioni pubblicate dal centro oculistico della clinica Villa Mafalda a Roma, il reparto AktiVision, che ha spesso indicato come siano diverse le problematiche alla vista legate proprio alla salute del sistema cardiovascolare.

È il caso delle occlusioni venose retiniche, che secondo AktiVision impedirebbero alla retina di ricevere l’ossigeno e il nutrimento necessario: anche in questo caso, si tratta di una patologia legata a fattori come l’ipertensione, ipercolesterolemia, il diabete o l’anzianità del paziente.

Un ulteriore motivo per prestare attenzione al proprio stile di vita. La prevenzione, unitamente alle visite dallo specialista, è infatti la chiave per ridurre l’incidenza di questo genere di patologie, oggi particolarmente diffuse in Italia.