La NASA ha rilasciato un video impressionante che mostra la Terra in transito dietro la Luna il 28 novembre. Le immagini sono state catturate dalla sonda Orion della missione Artemis 1.
Le immagini sono state catturate mentre la missione Orion era al suo tredicesimo giorno, che segnava l’equatore della spedizione, e il veicolo spaziale era ancora in una lontana orbita retrograda. Secondo l’agenzia spaziale, la Terra è passata dietro la Luna quando Orion ha raggiunto la sua massima distanza dal nostro pianeta, 432.210 chilometri.
“Questa è la distanza più lontana percorsa da qualsiasi veicolo spaziale progettato per il trasporto di esseri umani”, ha pubblicato sabato la NASA sul suo account Instagram.
Secondo la pubblicazione, la velocità delle immagini supera di 900 volte la velocità reale; inoltre, il video è stato ruotato e ritagliato.
La missione Artemis 1 è stata lanciata il 16 novembre 2022 e ha una durata di 42 giorni. Il suo obiettivo è testare le prestazioni dei sistemi di esplorazione dello spazio profondo, che sono il razzo SLS (il più potente costruito fino ad oggi) e la navicella spaziale Orion, nonché i sistemi di terra del Kennedy Space Center.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…