Il piano della NASA: Le comunicazioni saranno una parte cruciale del programma Artemis, volto a stabilire una presenza umana sostenibile sul satellite naturale della Terra.
Nokia ha vinto un contratto della NASA di 14,1 milioni di dollari per implementare la prima rete cellulare sulla Luna e gettare così le basi per una presenza umana duratura.
L’agenzia spaziale USA proverà a riportare gli astronauti sulla Luna entro il 2024, come parte del suo programma Artemis.
Le tecnologie Nokia supporteranno capacità di comunicazione critiche in una varietà di applicazioni di trasmissione dati, comprese funzioni vitali di comando e controllo, controllo remoto dei rover lunari, navigazione in tempo reale e streaming video ad alta definizione.
Per svolgere questo compito, la società collaborerà con Intuitive Machines per integrare le sue apparecchiature nel modulo di atterraggio sulla Luna, prodotto dalla società statunitense. La rete si configurerà automaticamente dopo l’atterraggio.
L’apparecchiatura di rete lunare è stata progettata specificamente per resistere alle dure condizioni di lancio e atterraggio lunare e per operare nelle condizioni estreme dello spazio.