Scienze / Ambiente

VIDEO: Incredibile formazione di giovani stelle nella Piccola Nube di Magellano

ASTRONOMIA – La NASA ha riferito mercoledì che la telecamera nel vicino infrarosso (NIRCam), installata sul James Webb Space Telescope, ha catturato un’immagine nitida del più massiccio ammasso stellare giovane nella Piccola Nube di Magellano, situata a 210.000 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Tucano.

L’ammasso, identificato come NGC 346, è incorporato nella più grande regione di formazione stellare di questa galassia nana vicino alla Via Lattea. Secondo l’agenzia spaziale statunitense, la Piccola Nube di Magellano è costituita da basse concentrazioni di elementi chiamati ‘metalli’, che rispetto a quelli comunemente presenti nella nostra galassia sono più pesanti dell’idrogeno e dell’elio.

In questa nuova ricerca, gli scienziati si aspettavano di trovare polvere stellare in piccole quantità, poiché le sue particelle sono composte principalmente da questi metalli. Tuttavia, una maggiore concentrazione di polvere cosmica e idrogeno è stata scoperta nella nube molecolare della regione di formazione stellare della Piccola Nube di Magellano.

Gli astronomi hanno spiegato che l’effetto del vento e delle radiazioni ha fatto sì che migliaia di stelle iniziassero a crescere all’interno della nube di gas oscura, densa e fredda. Hanno anche sottolineato che questi corpi celesti hanno tra i 3 e i 5 milioni di anni, motivo per cui sono considerati giovani rispetto ai 4,5 miliardi di anni del Sole.

A causa della comparsa di questa enorme popolazione stellare, la nube ha iniziato a brillare, rendendola visibile ai dispositivi di osservazione spaziale. I ricercatori hanno commentato che le stelle nel processo di formazione, note come protostelle, possono apparire come nastri nelle immagini ottenute da James Webb. Ciò è dovuto al gas e alla polvere che si accumulano nella nube molecolare circostante.

Allo stesso tempo, questo materiale viene immagazzinato in un disco di accrescimento che alimenterà gradualmente la protostella centrale. Gli specialisti hanno affermato che il gas è stato rilevato attorno alle stelle in formazione, che si sono diffuse all’interno dell’ammasso. Tuttavia, recenti osservazioni effettuate con NIRCam hanno mostrato che c’era anche polvere nei loro dischi di accrescimento.

Il gruppo scientifico ha espresso che cercheranno di confrontare i meccanismi di crescita delle protostelle della galassia satellite con quelli della Via Lattea. Ha anche osservato che sperano che i dati del telescopio James Webb forniscano nuove informazioni su come la polvere e il gas si accumulano nelle singole stelle in formazione, così come sull’ambiente che le circonda.

Infine, gli strumenti a infrarossi utilizzati negli studi precedenti si erano concentrati su protostelle le cui masse erano tra le 5 e le 8 volte maggiori di quella della stella reale. Ma questa volta, una ricercatrice del Centre for Astronomy Technology del Regno Unito, Olivia Jones, ha ribadito che James Webb può indagare su “protostelle più leggere, piccole come un decimo del nostro Sole, per vedere se il loro processo di formazione è influenzato dal metallo inferiore contenuto“.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago