Venezia mette i paletti al turismo, anzi no, solamente lo desvia. I primi tornelli di metallo sono stati installati nella città lagunare per deviare il probabile e atteso traffico da bollino nero per il ponte del primo maggio. In base all’ordinanza del sindaco di Venezia l’incarico con la decisione di attivarli è stato affidato alla polizia municipale. I tornelli, uno vicino al Ponte di Calatrava, l’altro all’imbocco di Lista di Spagna, daranno sempre il via libera ai residenti veneziani. Si chiuderanno invece per i turisti diretti a San Marco o Rialto, che verranno deviati su percorsi alternativi. Non tutti sono d’accordo con questa drastica decisione.
A parte il malumore dei turisti, ovviamente, vi è anche quello politico con il quale si pensa che l’attivazione di questi tornelli non sono altro che le “prove generali” per trasformare Venezia in un parco turistico a numero chiuso. E’ già stato scelto infatti dai contrari il nuovo nome di Venezia: VeniceLand! Per altri invece, questo rappresenta solo il primo passo di un piano ben più ampio: quello successivo sarà di vendere ticket per aprire il tornelli e poter entrare.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…