Il ‘token’ (NFT) non fungibile del primo tweet pubblicato da Jack Dorsey, fondatore di Twitter, è andato in vendita la scorsa settimana per 48 milioni di dollari, in un’asta durata sette giorni, ma l’offerta più alta non è andata oltre i 280 dollari.
L’imprenditore di criptovalute Sina Estavi ha acquistato il primo tweet di Jack Dorsey come NFT un anno fa per $ 2,9 milioni. Ha pensato che fosse ora di far valere il suo investimento mentre il mercato è alto e sperava di ottenere almeno 50 milioni, di cui si è impegnato a donare il 50% in beneficenza. “Ho deciso di vendere questo NFT (il primo tweet al mondo) e di donare il 50% dei profitti (25 milioni o più) in beneficenza @GiveDirectly”, ha scritto sul suo account Twitter.
L’asta si è chiusa mercoledì 13 aprile, con sette offerte in totale che vanno da 0,0019 ETH (Ethereum) a 0,09 ETH, equivalenti a $ 280. Secondo le regole dell’asta, Estavi ha due giorni di tempo per accettare l’offerta prima che scada. Tuttavia, l’uomo d’affari di origine iraniana ha detto che prima di questa scadenza, se riceve “una buona offerta, potrebbe accettarla o non venderla mai”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…