Tutte le regole per acquistare online: come risparmiare senza rischi di brutte sorprese

Lo shopping online offre indubbi vantaggi in termini di comodità e risparmio, con offerte imperdibili ed opportunità estremamente interessanti. Sempre più consumatori optano per fare acquisiti su Internet, un canale che permette di beneficiare di prezzi di gran lunga più convenienti rispetto alle tradizionali modalità di acquisto. Questo spiega l’incredibile successo che stanno riscuotendo gli e-commerce in molti settori diversi.

Fare acquisti in rete può rivelarsi estremamente vantaggioso, ma occorre tenere gli occhi sempre ben aperti. Nel mondo degli acquisti online infatti, il rischio di avere brutte sorprese ed incappare in truffe c’è, inutile negarlo. Vediamo, quindi, quali sono gli accorgimenti da mettere in atto quando siacquista online.

Innanzitutto, valutate bene il sito web su cui vi accingete a fare acquisti. Se si tratta di un online store solido, sicuro ed affidabile, con buona probabilità vi sarà già capitato di sentirne parlare. Per andare sul sicuro, affidatevi direttamente agli online store dei marchi più noti o consultate e-commerce multimarca che siano noti ed affidabili. Una delle piattaforme online più utilizzate è sicuramente Ebay che mette in contatto domanda e offerta sulle merci più svariate attraverso venditori e compratori da tutto il mondo.

Controllate sempre che il venditore cui vi accingete ad affidarvi sia regolarmente certificato dalla piattaforma e premunitevi di fare ricerca in rete per consultare i commenti di altri clienti. Se lo store ha numerosi commenti negativi, lasciate perdere.

Diffidate, però, dalle false recensioni positive. Ultimamente si è sviluppato un vero e proprio mercato delle recensioni a pagamento, scritte da utenti che ricevono un compenso in denaro dai venditori in cambio di feedback positivi sui loro prodotti.

Quando si fanno acquisti online, inoltre, occorre anche prestare attenzione alla spese di spedizione. Valutate sempre il peso del costo della spedizione e delle eventuali tasse doganali rispetto al valore dell’articolo che desiderate comperare.

Per ottenere un ulteriore risparmio sugli acquisti effettuati online, consigliamo anche di consultare le offerte di Groupon cliccando qui per garantire ulteriori sconti sulle maggiori piattaforme di E-commerce come Alibaba, Ebay o Amazon. Sono infatti tante piattaforme che offrono gratuitamente codici promozionali digitali da utilizzare nel momento in cui si fanno acquisti in rete. I codici promozionali consentono di ottenere un ulteriore sconto sui prezzi spesso già scontati, analogamente a quanto accadeva in passato con i buoni sconto che si trovavano sulle riviste cartacee, sui giornali e sui dépliant distribuiti direttamente presso i punti vendita.

Quando fate acquisti in rete, ricordatevi sempre di verificare che sull’e-commerce siano presenti i recapiti telefonici e di posta elettronica dei venditori, oltre al nome ed alla Partita IVA dell’azienda, verificabile attraverso il registro delle imprese.

Infine, per evitare rischi in fase di pagamento consigliamo di utilizzare PayPal o una carta prepagata per effettuare il saldo, in modo da tenere al sicuro i dati del vostro conto corrente bancario. La stragrande maggioranza degli online store sicuri ed affidabili offre la possibilità di effettuare pagamenti con PayPal e carte prepagate, oltre a carta di credito e bonifico bancario. Al momento del pagamento della merce, inoltre, controllate scrupolosamente che l’URL della pagina web inizi con https e che sia ben visibile il simbolo di un lucchetto nella barra degli indirizzi, che assicura che i dati forniti nella fase di pagamento non finiscano in mani sbagliate.