Un fenomeno insolito noto come “tsunami di ghiaccio” (Ice Tsunami) sta causando danni negli Stati Uniti nordorientali.
Potenti venti, combinati con una tempesta invernale, hanno provocato uno scroscio di spessi blocchi di neve in alcune zone dello Stato di New York, vicino al fiume Niagara e al lago Erie, riporta la stampa locale.
La polizia del Parco statale delle Cascate del Niagara ha segnalato tramite Twitter lo “tsunami sul ghiaccio” e ha segnalato la chiusura di diversi tratti di strada nella regione.
Le autorità hanno annunciato l’evacuazione volontaria di dozzine di persone nella zona di Hoover Beach a causa della situazione.
L’agglomerato di ghiaccio ha raggiunto fino a 9 metri di altezza in alcune aree popolate. “Abbiamo avuto tempeste in passato, ma niente del genere”, ha detto Dave Schultz, residente a Hoover Beach, alla stampa locale.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…