Google Translator (Google Traduttore in italiano) è uno degli strumenti più utilizzati dagli utenti di Internet. I suoi risultati, sebbene a volte un po’ migliorabili, servono per molte persone a comprendere facilmente altre lingue. Ma a volte fa cilecca.
Dalla Sagna arriva la notizia che se inserite la frase “me sento catala” (ossia “mi sento catalana”) il traduttore di Google restituisce la traduzione “mi sento spagnolo”. Una frase che ha causato alcune controversie tra i gruppi di indipendenza.
Fonti di Google hanno confermato di aver avviato un’indagine per chiarire le possibili ragioni di questa traduzione peculiare, sebbene non accada su tutti i dispositivi. La stessa traduzione non si ottiene in ciascun utente. Altre volte diventa un’affermazione letterale: “Mi sento catalano”. Ciò ha causato un fiumi di commenti sui social network che hanno visto decisioni deliberate di “spagnolizzare” il software.
Da Mountain View assicurano:
“Google Translate è un traduttore automatico che utilizza modelli di milioni di traduzioni esistenti per decidere quale sia la migliore traduzione per l’utente. Sfortunatamente, alcuni di questi schemi possono portare a traduzioni errate. Siamo consapevoli di questo problema e, attualmente, stiamo lavorando per risolverlo”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…