Torino-Napoli 1-3: Hamsik come Maradona | Calcio Anticipo Serie A

Aggiornamento Diretta Torino-Napoli. Il Napoli torna a vincere e a Torino chiude con il risultato di 1-3. In gol anche Hamsik che così raggiunge il mitico Diego Armando Maradona: gol numero 115 con la maglia del Napoli. La formazione di torna a comandare in testa alla classifica dopo l’inattesa sconfitta in casa contro l’Udinese. Di seguito il tabellino della partita di Torino:

Marcatori Gol: 4’ Koulibaly (N), 25’ Zielinski (N), 30’ Hamsik (N), 63’ Belotti (T).

Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro; Baselli, Valdifiori (Dal 46’ Ljajic), Rincon; Falque (Dal 78’ Edera), Belotti, Berenguer (Dal 65’ Niang). Allenatore: Mihajlovic.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho (Dal 76’ Diawara), Hamsik (Dall’83’ Rog); Callejon, Mertens, Zielinski (Dal 70’ Insigne). Allenatore: Sarri.

Arbitro: Mazzoleni di Bergamo. Ammoniti: 37′ Baselli (T), 76′ Albiol (N).

***

Torino-Napoli Streaming Gratis – Alle ore 18:00 di oggi si potrà vedere Torino-Napoli secondo anticipo (dopo Inter-Udinese delle15) valido per la 17a giornata di Serie A. Vediamo di seguito le ultime notizie sul match e in particolare dove guardarla in tv con le possibili alternative per vedere Torino-Napoli streaming.

Cosa succede in casa Torino? Mihajlovic pensa al rientro di Ljajic per la sfida di sabato sera contro il Napoli. Il tecnico serbo, dopo aver punito le intemperanze del fantasista, dovrebbe tornare ad affidarsi al suo estro per affrontare la squadra di Sarri. In difesa possibile turno di riposo per Burdisso, con Lyanco pronto a prenderne il posto, mentre a centrocampo l’unico dubbio riguarda Acquah o Valdifiori. Nel tridente d’attacco spazio a Belotti, Ljajic e Iago Falque.

Cosa succede in casa Napoli? E’ il rientro di Insigne la buona notizia per Sarri in avvicinamento alla sfida di campionato contro il Torino. L’attaccante è stato convocato e potrebbe partire titolare: in caso contrario è pronto Zielinski. Per il resto, Mario Rui sulla fascia e formazione dei titolarissimi. Resta a casa Maksimovic, influenzato.

Torino-Napoli Streaming: le ultimissime sulle formazioni.

Le formazioni di Torino-Napoli che ci piacerebbe vedere in campo:

Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Molinaro; Rincon, Valdifiori, Baselli; Iago Falque, Belotti, Berenguer. Allenatore Mihajlovic. Indisponibili: Ansaldi, Bonifazi. Squalificati: nessuno.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore Sarri. Indisponibili: Ghoulam, Milik. Squalificati: nessuno.

Diretta Torino-Napoli, le cose da sapere sulla partita.

Il Torino ha vinto solo uno degli ultimi 10 incroci contro il Napoli in Serie A (1-0 nel marzo 2015). In otto delle altre nove sfide, incluse le ultime quattro, hanno trovato il successo gli azzurri. Il Torino ha perso negli ultimi due scontri casalinghi in Serie A contro il Napoli. L’unica volta che i granata hanno perso tre partite di fila in casa contro gli azzurri risale al periodo tra novembre 1951 e settembre 1953. È dal novembre 1995 che Torino e Napoli non pareggiano in casa dei granata in Serie A: da allora tre successi del Toro e quattro dei partenopei.

Il Torino è imbattuto da sei partite in campionato, non avendo mai subito più di un gol nel parziale – tuttavia quattro di queste gare sono terminate in pareggio. Il Napoli non ha trovato il gol in tre delle ultime cinque giornate di campionato: in questo parziale gli azzurri sono andati al tiro 15 volte in media a match, mentre nelle prime 11 giornate in media tiravano 19,4 volte a partita.

In sei delle ultime 10 giornate di campionato il Napoli non ha subito gol, in tre delle ultime quattro considerando solo le gare fuori casa.

Con i tre nuovi marcatori contro la Lazio, il Torino ha mandato in rete 11 giocatori diversi in questo campionato. Solo Udinese e Juventus (entrambe a 12) hanno fatto meglio. Il Napoli non ha ancora subito gol nella mezz’ora di gioco successiva all’intervallo in questa Serie A: qualsiasi altra squadra ne ha concessi almeno quattro nello stesso parziale.

Dries Mertens ha segnato cinque gol nelle due sfide dello scorso campionato al Torino, tra cui il suo unico poker nel campionato italiano (18 dicembre 2016). I primi due gol in Serie A di Andrea Belotti sono arrivati contro il Napoli nel settembre 2014, quando vestiva la maglia del Palermo.

Torino-Napoli Streaming Online: dove vedere Diretta Live Tv gratis.

Torino-Napoli in diretta tv a partire dalle ore 18:00 di oggi sabato 16 dicembre 2017 sui canali digitali di Mediaset Premium Sport e Premium Sport HD, Sky Super Calcio e Sky Calcio 1 (anche in HD). Match fruibile in video streaming gratis per gli abbonati con Sky Go e con Premium Play. Sono servizi on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc. Online su Now TV per tutti con la visione acquistabile al prezzo di 1,99 Euro (per Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC). Torino-Napoli non viene trasmessa in chiaro.

Dove vedere Torino-Napoli streaming gratis senza Rojadirecta.

Le alternative per vedere il match Torino-Napoli online. Il Live Streaming della partita che troverete su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e quelli via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta, non sono considerati legali. A vostro rischio e pericolo quindi. Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).

Potete cercare su Yahoo! Bing o Google la parola chiave “Torino-Napoli Streaming Gratis“. I motori di ricerca vi mostreranno tutti i risultati con i siti web dove vedere la partita online. C’è da dire che non sono tutti legali. Quindi occhio a scegliere solamente i canali ufficiali e autorizzati perchè solo li sono stati acquistati i diritti televisivi. Oltre alla diretta live in tempo reale su Twitter a suon di tweet, c’è anche la radiocronaca su Radio Rai 1 della diretta streaming di Torino-Napoli.