DIRETTA CALCIO – Come da pronostico, l’Inter risponde allla vittoria della Juventus del pomeriggio, andando a vincere a Torino 3-0 nel terzo anticipo della 13a giornata di Serie A. I nerazzurri rimangono a punteggio pieno in trasferta e accorcia a -1 dalla Juventus capolista. A firmare la vittoria dell’Inter di Conte a Torino, i gol di Lautaro al 12′, quello di De Vrij al 32′ e il tris di Lukaku in contropiede al 55′ (10° gol in campionato). Campo molto pesante a causa della pioggia.
Il tabellino di Torino Inter 0-3
Marcatori gol: 12′ Lautaro Martinez, 32′ De Vrij, 55′ Lukaku.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer (56′ Ola Aina); De Silvestri, Meité, Lukic, Baselli (71′ Berenguer), Ansaldi; Belotti (14′ Zaza), Verdi. Allenatore Mazzarri.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio (83′ Dimarco), Vecino, Brozovic, Barella (45+3′ Borja Valero), Biraghi; Lautaro Martinez (69′ Candreva), Lukaku. Allenatore Conte.
Ammoniti: D’Ambrosio (I), Skriniar (I), Ola Aina (T).
Lukaku anota su décimo gol en la campaña. Parece sentenciado el partido. pic.twitter.com/XuLiODQeRd
— Inter Club México (@InterClubMX) November 23, 2019
Vedere Torino Inter Streaming Calcio Gratis Serie A.
La 13a giornata di calcio di Serie A continua con la diretta streaming di Torino Inter, partita che si gioca alle ore 20:45 italiane di oggi sabato 23 novembre.
L’Inter di Antonio Conte, seconda in classifica ad un punto dalla Juventus (prima dell’inizio di Atalanta-Juventus), scende in campo allo Stadio Olimpico Grande Torino per far visita ad un Torino che dopo tre sconfitte e u pareggio e tornato a vincere nell’ultima giornata di campionato battendo il Brescia in trasferta con un sonoro 0-4 firmato dalle doppiette di Belotti e Álex Berenguer. Tre punti importanti che lo hanno rilanciato all’11esimo posto con 14 lunghezze, alla pari di Udinese.
L’Inter arriva da tre vittorie consecutive in Serie A (Brescia 1-2, Bologna 1-2 e Verona 2-1), intervallate però dalla bruciante sconfitta per 3-2 in casa del Borussia Dortmund in Champions League: partita che stava vincendo 0-2 al termine del primo
Come vedere Torino Inter in diretta tv.
Potete vedere la partita di calcio Torino Inter in diretta tv con il servizio a pagamento di video streaming online DAZN e sul canale satellitare DAZN1 per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Inizio alle ore 20:45 di oggi sabato 23 novembre 2019.
Dove vedere Torino Inter Streaming Gratis senza Rojadirecta.
Torino Inter in diretta streaming gratis per gli abbonati con l’app DAZN anche con smartphone, tablet e pc, raggiungibile con app scaricabile anche con Apple iOS e Google Android, oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC. La partita non viene trasmessa in chiaro.
Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).
Le cose da sapere su Torino Inter.
L’Inter non vince da cinque incontri di Serie A contro il Torino. Solo contro la Juventus (sei) i nerazzurri hanno una striscia aperta senza successi più lunga contro una singola squadra di Serie A. Il Torino ha vinto le ultime due partite interne di Serie A contro l’Inter. I granata non arrivano a tre successi in casa di fila contro i nerazzurri nella competizione da ottobre 1977.
L’Inter ha ottenuto 31 punti nelle prime 12 partite di questo campionato. Record per i nerazzurri nell’era dei tre punti a vittoria. Ipotizzando sempre i tre punti, la Beneamata ha fatto meglio solo nel 1988/89 (32). Sei vittorie in sei trasferte di questo campionato per l’Inter, che a questo punto della stagione aveva fatto punteggio pieno fuori casa soltanto nella Serie A 2012/13, quando perse la settima.
Le probabili formazioni di Torino Inter.
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Aina, Meite, Rincon, Ansaldi; Lukic, Berenguer; Belotti. Allenatore Mazzarri. Squalificati: Nessuno. Indisponibili: Bonifazi, Iago Falque, Laxalt, Lyanco.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, D’Ambrosio; Candreva, Vecino, Brozovic, Barella, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. Allenatore Conte. Squalificati: Nessuno. Indisponibili: Politano, Sanchez, Sensi.