Un recente studio condotto da ricercatori di diverse università statunitensi ha scoperto uno strato di roccia parzialmente fusa sotto il guscio esterno della Terra che potrebbe far luce sul motivo per cui le placche tettoniche si muovono, causando eruzioni vulcaniche e terremoti. Lo studio, pubblicato lunedì su Nature Geoscience, ha mostrato per...
Geofisica Ultime Notizie
Uno degli elementi più importanti per lo sviluppo della vita sul nostro pianeta è l’ossigeno; tuttavia, nell’era Neoarcheana, tra 2,8 e 2,5 miliardi di anni fa, era quasi inesistente. Attualmente è noto che questo gas costituisce circa il 21% dell’atmosfera, ma i processi geofisici che sono alla base dell’ossigenazione della...
I geyser e le fumarole del Parco Nazionale di Yellowstone (USA) sono tra le caratteristiche geologiche più iconiche e popolari del pianeta. Ora, un team di ricerca ha creato immagini del suo sistema ‘idraulico’ sotterraneo, rivelando per la prima volta alcuni di quei dettagli nascosti, tracciando i percorsi dei fluidi idrotermali caldi...
Rilevano dallo spazio l’origine di rari lampi blu nell’atmosfera terrestre. L’insolito fenomeno dei raggi elettrici che si propagano verso l’alto è stato fotografato più volte dall’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). I geofisici ora sanno esattamente quali sono i processi fisici alla base di un raro...
Gli scienziati hanno identificato un antico frammento del fondo dell’Oceano Pacifico in una lastra della crosta terrestre affondata nel mantello centinaia di chilometri al di sotto di quello che oggi è territorio cinese. Il team di ricerca, composto da diversi sismologi e geofisici cinesi e americani, ha scansionato le profondità della Terra...
SPAZIO NEWS – Scienziati dell’Università del Maryland, negli Stati Uniti, e dell’Istituto di geofisica presso la Scuola Politecnica Federale di Zurigo (Svizzera), hanno dimostrato che Venere è un pianeta con strutture vulcaniche attive. Il loro studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, ha aiutato a rilevare diverse aree...
I terremoti dei mesi scorsi hanno fatto aumentare il livello di attenzione sul Supervulcano di Yellowstone. Victor Camp, un geologo della San Diego State University, ha affermato che il mantello sotto il supervulcano di Yellowstone negli Stati Uniti si estende agli stati della California e dell’Oregon. Lo scienziato ha scoperto che il supervulcano...
Da giovedì scorso, 4 luglio, lo stato della California (USA) è stato interessato da una serie di terremoti, il più potente dei quali con magnitudo 7,1 che ha battuto un record che durava da oltri vent’anni. Non sorprende che questi recenti movimenti tellurici destano preoccupazione tra gli americani sull’attività vulcanica e in particolare,...
Uno dei geyser nel Parco Nazionale degli Stati Uniti di Yellowstone sta registrando un aumento della sua attività ultimamente, e gli scienziati non possono spiegare con certezza a cosa ciò sia dovuto. Il Steamboat Geyser, il geyser attivo più alto del mondo, ha recentemente battuto il record per l’intervallo più breve tra le sue eruzioni....
Durante il mese di aprile, nelle vicinanze della caldera di Yellowstone, meglio conosciuta come supervolcano di Yellowstone, nel nord-ovest dello stato del Wyoming (USA), sono stati registrati un totale di 63 terremoti. Sebbene l’entità del più forte di tutti fosse solo di magnitudo 2,6 alcuni esperti avvertono che non è la potenza a preoccupare,...