Supervulcano Yellowstone, il mantello si estende in California e Oregon.

I terremoti dei mesi scorsi hanno fatto aumentare il livello di attenzione sul Supervulcano di Yellowstone.

Victor Camp, un geologo della San Diego State University, ha affermato che il mantello sotto il supervulcano di Yellowstone negli Stati Uniti si estende agli stati della California e dell’Oregon.

Lo scienziato ha scoperto che il supervulcano è alimentato da “condotti a forma di dito” di roccia fusa che fornisce magma ai campi vulcanici di Newberry (nell’Oregon orientale) e Medicine Lake (nella California nord-orientale). I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Geology.

Il geologo ha usato immagini di tomografia sismica, chimica e dati sulla roccia vulcanica in superficie per tracciare come quella roccia fusa si diffondesse attraverso canali stretti, dividendosi in nuovi rami quando ha lasciato Yellowstone e poi raggiunse la California e l’Oregon.

Camp suggerisce che durante gli ultimi due milioni di anni, la roccia del mantello che viaggia lungo queste rotte era responsabile delle eruzioni nel campo di colata lavica della Riserva Nazionale

Craters of the Moon” nell’Idaho. Questi condotti terminano sul vulcano Medicine Lake e sul vulcano Newberry.

Secondo l’esperto, i risultati possono aiutare gli scienziati a comprendere meglio come la roccia del mantello si muove nelle profondità della superficie dei supervolcano e come si verificano le supereruzioni.

Tuttavia, non tutti sono convinti delle scoperte di Camp. La vulcanologa Rebecca Williams dell’Università di Hull nel Regno Unito ha dichiarato a Newsweek che lo studio non presenta nuovi dati a supporto dell’idea che l’attività vulcanica nell’area del lago Newberry e Medicine sia il risultato del mantello che scorre attraverso dei canali. Invece, lo studio utilizza modelli e dati già registrati nella letteratura scientifica.