NOTIZIE IN

Oggi domenica 2 Aprile 2023

"La televisione pubblica è appiattita su quella commerciale e diffonde l'immagine di un mondo fasullo fatto più di spot che di realtà" - Gianni Minà.

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

farmaci Ultime Notizie

Roche sta esaminando il caso di un paziente che ha sviluppato una grave forma di encefalite dopo aver assunto un medicinale per la cura della sclerosi multipla prodotto dal gruppo farmaceutico elvetico. Lo ha comunicato oggi la stessa Roche in una nota che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” riporta. Al paziente in...

Partiranno nel corso dell’anno a l’Avana i test clinici sull’Heberferon, un farmaco contro il cancinoma renale, da parte del Centro di ingegneria genetica e biotecnologia (CIGB con il suo acronimo spagnolo), che lo ha sviluppato. Il dottor Iraldo Bello, il ricercatore che ha guidato l’equipe medica, ha annunciato che i primi...

Il mercato nero dei farmaci è alimentato dai furti anche in Italia. Si ruba dalle farmacie degli ospedali, che è più facile, per poi rivenderli all’estero. Come nel caso dei recenti furti di farmaci anti-epatite C, Harvoni e Sovaldi. A chi li vendono? Qui si apre un altro problema. Noi abbiamo circa mezzo milione di malati, però siccome il...

EMERGENZA VIRUS EBOLA – La Fda avverte che sono inefficaci i farmaci-miracolo venduti sul web. L’emergenza provocata dal Virus Ebola spaventa sia per il crescente numero delle vittime, salite a 1230 in totale in queste ore, sia perche’ si sono registrati alcuni casi sospetti in Austria e Germania con diversi ricoverati per accertamenti....

VENDITA ONLINE DI FARMACI, anche senza ricetta: l’Antitrust oscura due siti-negozi in internet, in lingua italiana, che permettevano di acquistare prodotti farmaceutici in Rete. Dai due siti gli utenti potevano ordinare i farmaci senza la ricetta medica, anche laddove la prescrizione sarebbe stata obbligatoria per legge. Ora l’accesso ai due siti...

Soprattutto antibiotici, ma anche antiasmatici e corticosteroidi; troppe prescrizioni di medicine ai bambini, anche quando la cura non è strettamente necessaria. Perché? Se lo sono chiesto, dopo un attento studio statistico, i pediatri della Società italiana di pediatria, SIP, e se ne parla al 68° congresso di Roma. Una prima risposta al perché...