I ricercatori del Francis Crick Institute nel Regno Unito hanno identificato il DNA del batterio Yersinia pestis, che causa la peste, in tre cadaveri sepolti circa 4.000 anni fa in Gran Bretagna. Questa scoperta costituisce la prova più antica raccolta fino ad oggi di questa malattia mortale in questa regione europea. Gli scienziati hanno identificato...
evoluzione Ultime Notizie
Un team internazionale e multidisciplinare di ricercatori ha condotto analisi dei genomi umani antichi e moderni, concludendo che l’incrocio dell’Olocene (post-glaciale) ha mascherato più di 50 cambiamenti storici nei genomi degli europei moderni. Questi risultati implicano che questo classico processo di selezione e adattamento è stato...
Il Premio Nobel 2022 per la Fisiologia o la Medicina è stato assegnato a Svante Paabo per il sequenziamento del genoma di Neanderthal. Paabo è stato scelto dall’Assemblea Nobel del Karolinska Institute di Stoccolma “per le sue scoperte sul genoma degli ominidi estinti e l’evoluzione umana”. Questo 3 ottobre è iniziata nella...
I ricercatori di tutto il mondo hanno raccolto dati negli ultimi anni sulla Terra e sul resto dei pianeti che compongono il sistema solare. E le indagini svolte sono a dir poco sorprendenti. Affermano che il gruppo di pianeti collegati al sole, compresa la nostra stella, stanno manifestando tutti i tipi di importanti cambiamenti. E, sebbene sia attualmente...
Un gruppo internazionale di scienziati ha trovato il primo animale al mondo che non deve respirare. È il parassita “Henneguya salminicola“, che vive nel tessuto muscolare dei pesci e dei vermi subacquei. Nel loro studio, i cui risultati sono stati pubblicati lunedì sulla rivista PNAS, gli specialisti hanno analizzato la struttura del...
Quando eri piccolo delle dimensioni di un’unghia nel grembo di tua madre, le tue piccole braccia avevano molto più in comune con le gambe di antichi rettili di quanto tu possa immaginare. Speciali tecniche di immunocolorazione, condotte dagli scienziati della Howard University di Washington e della Sorbonne University di Parigi, hanno rivelato...
La vita come la conosciamo si basa su un DNA con 4 blocchi elementari (o lettere): adenina (A), timina (T), guanina (G), citosina (C). Tuttavia, ora un gruppo di ricercatori americani ha aggiunto quattro basi nucleotidiche creando un Super DNA di 8 lettere. I risultati sono stati pubblicati su Science. La ricerca, finanziata dalla NASA e diretta dalla...
Esperto afferma che gli umani non vengono dalla Terra: siamo stati portati sul pianeta dagli alieni decine di migliaia di anni fa. Siamo forse proprio noi gli alieni che tutti stanno cercando? Alcuni esperti dicono che le persone sono state probabilmente incrociate con altre specie extraterrestri. Forse dal sistema stellare Alpha Centauri – che...
EVOLUZIONE DELLA LINGUA SCRITTA – L’Iliade di Omero studiata dagli scienziati al pari di un prodotto dell’evoluzione. Come i geni delineano l’evoluzione della specie, così la parola scritta si evolve e determina le caratteristiche della lingua. Questo tipo di approccio con il poema epico attribuito ad Omero, ma probabilmente risultato di...
ABILITÀ NELL’UTILIZZO DI UTENSILI, AGGRESSIVITÀ, VIOLENZA – Rispetto alle scimmie, le mani degli esseri umani hanno palme più brevi e dita più lunghe e forti, i pollici flessibili con una loro autonomia funzionale. Gli esperti dell’evoluzione asseriscono da tempo che queste caratteristiche della mano si sono evolute per realizzare e utilizzare...