NOTIZIE IN

Oggi martedì 6 Giugno 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

alpi Ultime Notizie

Il disgelo causato dal riscaldamento globale finirà con i due terzi del ghiaccio glaciale nelle Alpi entro la fine del 21° secolo, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cryosphere. Entro il 2050, le emissioni di gas serra uccideranno metà del ghiaccio di questa catena montuosa in Europa e nel 2100, anche se il biossido di carbonio non...

Treno travolto da una frana in Svizzera sulla linea St.Moritz-Coira – A causa delle forti piogge un pezzo di montagna ha franato su un treno in Svizzera. Il convoglio e’ deragliato in Svizzera nel canton Grigioni, lungo la linea ferroviaria che da Coira arriva fino a St. Moritz. Il treno della compagnia Rhaetischen Bahn e’ finito fuori...

TOUR DE FRANCE 2013 – Giornate intense e spettacolari per il Giro di Francia di ciclismo. Anche oggi, venerdì 19 luglio 2013, un’altra incredibile sessione, la 19a tappa, ci aspetta davanti al televisione, con ben 6 Gran Premi della Montagna. Partenza da Bourg-d’Oisans (località situata nel dipartimento dell’Isère della regione...

TOUR DE FRANCE 2013 – Grande appuntamento con il ciclismo oggi, giovedì 18 luglio 2013, in quanto si corre la 18a tappa del Giro di Francia, con partenza da Gap (capoluogo del dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra) ed arrivo a Alpe-d’Huez (località sciistica delle Alpi francesi tra 1850 e 3300 metri,...

TOUR DE FRANCE 2013 – Prenderà il via oggi, mercoledì 17 luglio 2013, la 17a tappa del Giro di Francia, con partenza da Embrun ed arrivo a Chorges, nelle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, vicino al confine con l’Italia e la provincia di Cuneo, una tappa a cronometro individuale di 32 chilometri con sfondo il bellissimo...

GINEVRA, 1500 ANNI FA, colpita da un’onda anomala che spazzò via ogni cosa. Uno studio recente dice che il fenomeno potrebbe ripetersi, lo tsunami colpire ancora. Minaccia onda anomala ancora presente, come nell’episodio accaduto nel passato, in cui una frana nel fiume Rodano alimentò il movimento repentino delle acque del lago, come suggerisce...