I ricercatori hanno trovato un nuovo farmaco per i pazienti infetti dal coronavirus che si trovano in terapia intensiva, secondo uno studio condotto in 260 ospedali in tutto il mondo. Si tratta del tocilizumab, utilizzato tra l’altro per l’artrite reumatoide: sembra abbreviare la durata della ventilazione nei pazienti. Il farmaco ha anche un effetto positivo sul numero di morti. Ad Utrecht, una città dei Paesi Bassi, si sta coordinando la parte europea dello studio e i ricercatori sono molto entusiasti.
“Raramente troviamo un nuovo trattamento efficace per le persone gravemente malate in terapia intensiva”, spiega il dott. Marc Bonten. “Quindi questo è davvero un passo avanti”. I pazienti possono anche seguire il trattamento ora.
Il farmaco contiene una proteina che modera il sistema immunitario. “Crediamo che i pazienti con Covid-19 che arrivano in terapia intensiva non siano così ammalati dal virus stesso, ma dalla reazione eccessiva del sistema immunitario”, spiega nell’intensivista Lennie Derde dell’UMC Utrecht rilasciata alla stampa nazionale.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…