Scienze / Ambiente

Strano Terremoto “Boomerang” nell’Oceano Atlantico

Uno strano tipo di terremoto è stato individuato per la prima volta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Atlantico. In questo tipo di terremoto, la traiettoria va ad una velocità maggiore e ha aiutato in una certa misura a conoscere i danni che questi possono causare.

L’aver raccolto queste informazioni potrebbe aiutare a capire i danni che queste possono causare sulla Terra. Conosciuto come “boomerang“. Questo movimento tellurico, essendo di questo tipo, ha una traiettoria molto più veloce, nel suo corso, di quella di quelli normali.

Daily Mail ha riferito che gli scienziati dell’Università di Southampton e dell’Imperial College di Londra hanno guidato questa ricerca. Hanno dichiarato di essere in grado di seguire il percorso che il movimento ha percorso attraverso una faglia nell’Oceano Atlantico. Grazie a questa registrazione, i ricercatori sono stati in grado di conoscere le differenze tra un “boomerang” e un terremoto in condizioni normali.

Terremoto Boomerang

Il suddetto portale spiega che un terremoto si verifica quando le rocce si rompono improvvisamente in una faglia. Possono anche verificarsi su un confine tra due blocchi o una faglia. Quindi la rottura si estende oltre la linea di faglia. Mentre nel caso del “boomerang” la rottura si estende lungo la linea di faglia, gira e successivamente ritorna attraverso le sue onde nella direzione opposta. Quando si verifica quest’ultimo fenomeno, lo fa a velocità molto più elevate.

Di conseguenza, il suo danno è molto più alto, perché in normali espande il suo danno di una singola linea. Mentre questo strano movimento nelle piastre invia una seconda ondata di danni molto più velocemente. Cioè, arriva un secondo colpo. E non stiamo parlando di scosse di assestamento, è lo stesso terremoto.

“Anche se la struttura della faglia sembra semplice, il modo in cui è cresciuto il terremoto non lo era. E questo era l’esatto opposto di come ci aspettavamo che fosse il terremoto prima di iniziare ad analizzare i dati”, ha detto il dottor Stephen Hicks, dall’Imperial College.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago