terremoto oggi 10 minuti fa

TERREMOTO OGGI – Una serie di importanti terremoti hanno colpito il mondo oggi 21 febbraio 2023. Dalla Turchia all’Iran, da Taiwan all’Islandia. Vediamoli di seguito.

Terremoto Oggi Taiwan M4,8

Un terremoto di magnitudo 4,8 ha colpito Taiwan. Secondo il Centro sismologico euromediterraneo (EMSC Terremoti) il sisma ha colpito alle 11:01 GMT, con epicentro 52 chilometri a sud-sud-est della città di Hualien, sulla costa orientale dell’isola, e 124 chilometri a est-sud-est della città di Taichung. Ipocentro ad una profondità di 31 chilometri. Non sono state segnalate possibili vittime o danni alla proprietà.

Terremoto Oggi Islanda M5,1

Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso l’Islanda martedì 21 febbraio. Secondo quanto riportato dall’US Geological Survey (USGS Terremoti) l’epicentro è stato localizzato a una profondità di 10 chilometri (ipocentro) e a circa 110 chilometri a sud-ovest di Akureyri, la città più grande dell’Islanda settentrionale. Al momento non ci sono informazioni su vittime o danni materiali.

Terremoto Oggi Iran M5,3

Un terremoto di magnitudo 5,3 è stato registrato questa mattina in Iran. Come riportato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS Terremoti) sul loro sito web, l’epicentro del sisma, che è stato localizzato a una profondità (ipocentro) di 21,3 chilometri, è stato localizzato 111 chilometri a nord-ovest della città iraniana di Bandar Abbas, nella provincia di Hormozgan.

Il Centro sismologico euromediterraneo (Csem) ha riferito che l’epicentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 10 chilometri. Secondo i loro dati, il movimento tellurico è avvenuto a 112 chilometri da Bandar Abbas e a 267 chilometri dalla città di Ajman, negli Emirati Arabi Uniti. Al momento non si hanno notizie di vittime o danni materiali.

Ultimi potenti Terremoti in Turchia-Siria

Due terremoti di magnitudo 6,4 e 5,8 hanno scosso lunedì la provincia sud-orientale turca di Hatay. Secondo le autorità, il primo si è verificato a una profondità di 16,7 chilometri nel distretto di Defne, mentre il secondo nel distretto di Samandag. Nei video che circolano sui social network si può vedere che le persone sono fuggite dalle loro case dopo i terremoti.

Nel frattempo, nella provincia di Hatay si registra un’interruzione totale dell’energia elettrica e la distruzione di edifici. Inoltre, i rapporti indicano che i terremoti sono stati avvertiti in diversi paesi vicini, tra cui Cipro, Egitto, Israele, Libano e Siria.

Il vicepresidente turco Fuat Oktay ha dichiarato che al momento le autorità stanno svolgendo un’indagine e ha chiesto ai cittadini di allontanarsi dagli edifici danneggiati. Inoltre le autorità hanno consigliato di tenersi alla larga dalla costa, visto il rischio che il livello del mare si alzi di 50 centimetri.

A seguito dei due terremoti consecutivi di Hatay, i media locali hanno riferito che un ponte veicolare lungo 100 metri, che collega all’ospedale statale, si è rotto di 10 centimetri in corrispondenza di una delle sue giunture.

Secondo i media locali, finora hanno perso la vita 6 persone. Allo stesso modo, il Ministero della Salute ha riportato 294 feriti, 18 dei quali in gravi condizioni. Allo stesso modo, il capo del distretto di Hatay, Lyutfyu Savas, ha indicato che ci sono diverse vittime sotto le macerie.

In Siria, i rapporti indicano il crollo di diversi edifici dopo il terremoto e l’interruzione dei servizi elettrici e Internet in diverse aree. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, sono stati registrati 4 morti a causa della fuga precipitosa e del panico ad Aleppo e Tartus, e un totale di 470 feriti in tutto il Paese.

Oltre 41 mila morti dopo i devastanti Terremoti in Turchia

Nel frattempo, il numero di morti dopo i devastanti terremoti che hanno scosso la Turchia all’inizio di febbraio, provocando oltre 6000 scosse di assestamento, ha raggiunto quota 41.020, ha riferito domenica l’Agenzia per la gestione dei disastri e delle emergenze del paese.