Scienze / Ambiente

Il telescopio James Webb raggiunge la sua destinazione finale

Il telescopio spaziale James Webb è arrivato lunedì alla sua destinazione finale, il Sun-Earth Lagrange point 2 (L2). Secondo la NASA, la manovra finale è risultata dall’attivazione dei suoi propulsori per circa cinque minuti, che hanno aggiunto alla velocità del dispositivo solo 1,6 metri al secondo.

Ora gli ingegneri della NASA devono allineare le sue ottiche, un processo che richiederà i prossimi tre mesi. Dopo questa fase, il telescopio inizierà ad osservare le galassie lontane con una precisione senza precedenti.

Un punto di Lagrange consente a un piccolo oggetto di essere fermo a una certa distanza sia dalla Terra che dal Sole. In totale, ogni sistema di due grandi oggetti celesti ha cinque punti in quel punteggio. Il posizionamento del telescopio nel punto L2, 1,5 milioni di chilometri dietro la Terra, gli permette di essere protetto dal calore eccessivo del Sole e di aumentare la capacità dei suoi sensori.

Il telescopio più potente e costoso della storia

Il James Webb Space Telescope è stato lanciato il 25 dicembre da un razzo Ariane 5. Si tratta di un progetto guidato dalla NASA, con la partecipazione dell’Agenzia spaziale europea (ESA) e dell’Agenzia spaziale canadese (CSA).

Il dispositivo, considerato il più potente e costoso della storia, consentirà agli astronomi di vedere lo spazio con nuovi “occhi” e di accedere ad angoli dell’universo finora inaccessibili. È anche cento volte più potente del suo predecessore, Hubble, che sta per compiere 32 anni in orbita.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago