QUALIFICAZIONI MONDIALI 2022 – Secondo pareggio consecutivo per l’Italia di Mancini dopo aver conquistato il titolo di Campione d’Europa. Dopo l’1-1 in casa contro la Bulgaria, è arrivato quest’oggi lo 0-0 in casa della Svizzera, la quale adesso si trova a -4 in classifica dagli azzurri (primi del Gruppo C dopo 4 partite giocate) ma con due partite in meno.
Tante occasioni per la Nazionale che non è riuscita a segnare, nemmeno quando, al 53′ viene assegnato un calcio di rigore a favore della formazioni allenata da Mancini: Rodriguez stende Berardi e Jorginho dal dischetto sbaglia facendosi parare il penalty da Sommer.
Prossima sfida contro la Lituania mercoledì 8 settembre. Unica nota positiva il record storico di imbattibilità eguagliato per la Nazionale con 36 partite come il Brasile 1993-1996.
SVIZZERA (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Elvedi, Akanji, Rodriguez (63′ Garcia); Aebischer, F. Frei, Sow (63′ Zakaria); Steffen (71′ Fassnacht), Zuber (63′ Vargas); Seferovic (85′ Zeqiri). Allenatore Yakin.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella (90′ Pessina), Jorginho, Locatelli (77′ Verratti); Berardi (59′ Chiesa), Immobile (59′ Zaniolo), Insigne (90′ Raspadori). Allenatore Mancini.
Ammoniti: Sow (S), Chiellini (I), Aebischer (S), Elvedi (S), F Frei (S). Note: al 53′ rigore sbagliato da Jorginho (I).
Dove vedere Svizzera Italia streaming live e diretta tv. Dopo il pareggio a sorpresa contro la Bulgaria a Firenze (1-1), la Nazionale di Mancini campione d’Europa vola a Basilea per affrontare la Svizzera per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 in Qatar. Dopo Euro 2020 gli elvetici sono ripartiti da Murat Yakin, il nuovo commissario tecnico. Si gioca oggi domenica 5 settembre 2021 al St Jakob-Park con fischio d’inizio alle ore 20:45 italiane. Scopri dove vedere Svizzera-Italia streaming gratis e direttatv.
La diretta tv di Svizzera Italia questa sera alle ore 20:45 italiane viene trasmessa in chiaro su Rai 1 (visibile anche in HD sul canale 501) e in streaming gratis online per tutti su Rai Play (link www.raiplay.it).
Italia e Svizzera tornano ad affrontarsi dopo quasi tre mesi. Nel loro ultimo confronto, che si è disputato nella fase a gironi di Euro 2020, ad imporsi sono stati gli Azzurri con un netto 3-0 firmato dalla doppietta di Locatelli e dal gol di Ciro Immobile.
SVIZZERA (3-4-1-2): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Zakaria, Sow, Zuber; Fassnacht, Vargas; Seferovic. Allenatore Murat Yakin.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Immobile, Insigne. Allenatore Roberto Mancini.
ARBITRO: Carlos del Cerro Grande (Spagna). Guardalinee: Pau Cebrian Devis e Roberto Alonso Fernandez. Quarto uomo José Luis Munuera. Al VAR Juan Martinez Munuera con l’assistenza di Inigo Prieto.
Roberto Mancini in conferenza stampa:
“Tutte le volte che abbiamo fatto cambi la gara è sempre stata sullo stesso livello e migliorata. Tutti devono dare il loro apporto, soprattutto domani perché siamo all’inizio della stagione. Questa Nazionale può ritrovare le giocate in verticale? Se noi domani tiriamo 27 volte e concediamo un’azione la gara non può finire 1-1. Il gol Locatelli-Berardi-Locatelli all’Europeo l’abbiamo provato in allenamento, non fu casuale. Ma a me piace il gol con la Svizzera, quello con l’Inghilterra in finale… Se c’è da fare un contropiede bisogna farlo, le gare si vincono anche così”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…