NAPOLI – Il supervulcano dei Campi Flegrei in Italia meridionale si sta indebolendo, aumentando così la probabilità di un’eruzione. E’ il risultato di una ricerca condotta dall’University College di Londra e dall’Istituto Nazionale di Ricerca Italiano per la Geofisica e la Vulcanologia (INGV Terremoti). Utilizzando un...
Supervulcano Ultime Notizie
La “allarmante previsione di un viaggiatore del tempo” per luglio 2023. Nonostante raramente si avverino, il “viaggiatore del tempo” Eno Alaric è famoso sui social network per le sue previsioni. Ora, prevede la perdita di migliaia di vite a causa di una catastrofe senza precedenti. Eno Alaric, meglio conosciuto su TikTok come...
Un nuovo studio analizza il lento sollevamento del suolo dei Campi Flegrei e l’attività sismica che lo accompagna, per misurarne la rapidità e comprenderne l’evoluzione. Nel periodo 2000-2020 sono stati riconosciuti e misurati, attraverso i dati acquisiti dal Sistema di Posizionamento Globale (GPS) e dalla rete sismica, due andamenti sovrapposti...
Uno sciame di 91 terremoti è stato rilevato il 10 settembre sotto la caldera del Parco nazionale di Yellowstone, ha riferito lo United States Geological Survey (USGS per il suo acronimo in inglese). Nessuno dei terremoti ha superato magnitudo 3,0. L’attività sotterranea ha coinciso con una serie di esperimenti scientifici condotti nell’area...
L’eruzione di un “supervulcano” sotto il Parco Nazionale di Yellowstone non assomiglierebbe a nulla che l’umanità abbia mai visto. Ci sono 20 supervulcani sulla Terra che rappresentano la più grande minaccia naturale per la vita umana. Secondo il giornalista e autore di “End Times” Bryan Walsh che ha scritto una...
I terremoti dei mesi scorsi hanno fatto aumentare il livello di attenzione sul Supervulcano di Yellowstone. Victor Camp, un geologo della San Diego State University, ha affermato che il mantello sotto il supervulcano di Yellowstone negli Stati Uniti si estende agli stati della California e dell’Oregon. Lo scienziato ha scoperto che il supervulcano...
Da giovedì scorso, 4 luglio, lo stato della California (USA) è stato interessato da una serie di terremoti, il più potente dei quali con magnitudo 7,1 che ha battuto un record che durava da oltri vent’anni. Non sorprende che questi recenti movimenti tellurici destano preoccupazione tra gli americani sull’attività vulcanica e in particolare,...
Uno dei geyser nel Parco Nazionale degli Stati Uniti di Yellowstone sta registrando un aumento della sua attività ultimamente, e gli scienziati non possono spiegare con certezza a cosa ciò sia dovuto. Il Steamboat Geyser, il geyser attivo più alto del mondo, ha recentemente battuto il record per l’intervallo più breve tra le sue eruzioni....
Un vulcano (o meglio Stratovulcano) nell’Estremo-Oriente della Russia che fino a poco tempo fa era considerato “estinto” si è risvegliato: esiste una reale minaccia di una potente eruzione. E’ quanto si afferma in uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Trofimuk di Geologia del Petrolio e Geofisica dell’Accademia...
Durante il mese di aprile, nelle vicinanze della caldera di Yellowstone, meglio conosciuta come supervolcano di Yellowstone, nel nord-ovest dello stato del Wyoming (USA), sono stati registrati un totale di 63 terremoti. Sebbene l’entità del più forte di tutti fosse solo di magnitudo 2,6 alcuni esperti avvertono che non è la potenza a preoccupare,...