superlega sentenza madrid no al monopolio di fifa uefa

Il Tribunale Provinciale di Madrid ha accolto il ricorso contro il Tribunale Mercantile numero 17 e ha respinto l’opposizione della UEFA con una clamorosa sentenza favorevole alla Super Lega. Si parla ovviamente di Juventus, Real Madrid e Barcellona. Nella sentenza i tre magistrati del tribunale assicurano che “FIFA e UEFA non possono giustificare il loro comportamento anticoncorrenziale come se fossero gli unici depositari di certi valori europei, soprattutto se questo deve servire da scusa per sostenere un monopolio dal quale poter escludere o ostacolare l’iniziativa di quella che aspira ad essere la sua concorrente, la Superlega”.

Ingiustificabile abuso da parte di chi detiene una posizione dominante

A tale correttivo, i giudici aggiungono che “alla luce degli elementi messi a nostra disposizione, non ci sembra giustificabile il comportamento dei convenuti a tutela degli interessi generali del calcio europeo, ma piuttosto quella che stiamo rilevando è un’azione che porta insieme tutte le caratteristiche di un ingiustificabile abuso da parte di chi detiene una posizione dominante”.

Anche il parere dei giudici del Tribunale provinciale di Madrid contesta la presunta capacità della UEFA di farcela con la distribuzione economica generata dalle sue competizioni: “Inoltre, non possiamo presumere in questa procedura cautelare che il meccanismo di distribuzione degli utili utilizzato da FIFA e La UEFA, che non è contrassegnata o controllata da un regolatore pubblico indipendente, costituisce necessariamente il meglio possibile per gli interessi generali dello sport”.

Via libera alla Superlega

La sentenza ordina a FIFA e UEFA di astenersi dall’adottare qualsiasi provvedimento o azione e dal rilasciare qualsiasi dichiarazione, durante l’istruttoria del procedimento

principale, che impedisca o ostacoli, direttamente o indirettamente, la preparazione o lo sviluppo della Superlega. Vieta alla FIFA e alla UEFA, durante il procedimento principale, direttamente o indirettamente (attraverso i loro membri associati, confederazioni, club licenziatari o leghe nazionali o nazionali) di annunciare o minacciare qualsiasi misura disciplinare o sanzionatoria nei confronti dei club, dirigenti e persone dei club e/o o giocatori che partecipano alla preparazione della Super League.

Divieto a FIFA e UEFA di ostacolare il progetto

La FIFA e la UEFA devono astenersi dall’escludere club e/o giocatori (si parla ovviamente di Juventus, Real Madrid e Barcellona) che partecipano alla preparazione della SuperLega. Nel caso in cui, prima della deliberazione della presente richiesta di misure cautelari, siano state poste in essere alcune delle condotte descritte nelle sezioni precedenti, porre in essere le azioni necessarie per rimuoverle e renderle immediatamente prive di effetto.

Questa sentenza del tribunale provinciale di Madrid arriva solo tre mesi dopo la decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) che deve decidere se la UEFA gode di un monopolio nell’organizzazione delle competizioni. Non ci sarà appello contro la sentenza della CGUE.

Puoi leggere la risoluzione completa qui.