METEORA ECCEZIONALE NEGLI STATI UNITI – Non è la prima volta che una super-meteora viene avvistata nel cielo d’America. Una sfera luminosa, seguita da una scia sottile di colore blu-verde-bianco, ha illuminato il cielo nella notte di venerdì sopra la costa orientale degli Stati Uniti. Non è durata più di 8 o 9 secondi, poi è scomparsa, secondo quella che forse è la prima testimonianza postata, dal Maryland. Ma le testimonianze dell’avvistamento, anche arricchite di foto e video, non hanno mancato di invadere subito dopo i social media, e con maggiore entusiasmo. Nuove segnalazioni di avvistamenti di meteore si aggiungevano ogni pochi secondi su Twitter, alcune testimonianze arrivavano dalle metropoli di New York e Washington.

OMG Ho visto una vera e propria meteora nel cielo di Brooklyn“, ha scritto una persona su Twitter, con lo pseudonimo Curious Sergey. “È su tutte le news ora! Ho pensato che è una specie di fuoco d’artificio…“. La Federal Aviation Administration è stata subissata di chiamate per la meteora, provenienti dalla Virginia al Maine, ha detto la portavoce dell’agenzia Arlene Salac.

Ma cosa era esattamente quel fenomeno che ha fatto alzare gli occhi al cielo e ha impressionato gli americani? Una “stella cadente“, ma di dimensioni eccezionali.

Michael Kucharek, un portavoce del NORAD, ha detto che anche la sua agenzia ha avuto notizia di avvistamenti, e può confermare che non si trattava di un oggetto artificiale, come un aereo o satellite che cade, ma di una meteora, che il Jet Propulsion Laboratory della NASA definisce “fenomeno luminosooriginato da un meteorite.

A sua volta il meteorite è una cometa o un asteroide in orbita intorno al sole che entrando nell’atmosfera terrestre si vaporizza.

Le dimensioni di questo asteroide sul cielo d’America erano veramente minime, nulla a che vedere con quelle dell’asteroide che frammentandosi ha dato origine alla pioggia di meteoriti e al meteorite caduto in Russia poco tempo fa a Chelyabinsk.

Ma se questa volta la super meteora in America non ha provocato danni a cose e persone, i suoi effetti sono stati amplificati dai social network. Una enorme quantità di foto e di riprese video hanno invaso il web, mentre alcuni sono sicuramente dei fake, altri sono un’interpretazione ironica del fenomeno grazie all’uso del programma di fotoritocco Photoshop. Molte immagini sono visibili su Twitter, rintracciabili grazie all’hashtag #meteor, e il quotidiano la Repubblica online ne ha raccolte alcune in un’interessante, e divertente, galleria.

Noi vi proponiamo invece un video della super meteora in America. Vero, perché ripreso da telecamere di sicurezza posizionate a Thurmont, nel Maryland, e postato su YouTube.

http://www.youtube.com/watch?v=m07u57qQEkk