Una studentessa britannica ha utilizzato ChatGPT, il famoso chatbot di intelligenza artificiale (AI), per annullare una multa per il parcheggio. Dopo aver ricevuto una multa di 60 sterline nella città inglese di York, la studentessa ha utilizzato lo strumento AI per redigere un’efficace lettera di appello.
La giovane ha spiegato che il ticket del parcheggio era stato emesso in modo errato, poiché aveva il permesso di parcheggiare nella sua strada. ChatGPT ha quindi creato una lettera convincente sulla base dei dati forniti dalla studentessa, che ha presentato all’autorità locale. In pochi giorni, è stata informata che il ricorso era stato accolto.
E’ proprio vero: con l’intelligenza artificiale, il futuro è diventato presente in innumerevoli attività.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…