NASA SPAZIO VIDEO – Per la prima volta nella storia dell’umanità, un veicolo umano ha lasciato il nostro Sistema Solare per entrare nello spazio interstellare (lo spazio tra le stelle).
La sonda spaziale Voyager 1 è una delle prime esploratrici del sistema solare esterno e venne lanciata nel 1977 da Cape Canaveral insieme alla gemella Voyager 2. Le due navicelle hanno permesso agli scienziati di studiare in particolare il pianeta Giove, pianeta nel quale vennero scoperti i vulcani di zolfo, e Saturno, nel quale vennero fotografati i famosi anelli.
Voyager 1 sta viaggiando ad una velocità di 17 chilometri al secondo e ha sufficiente energia per poter proseguire nel suo viaggio fino al 2025, quando, secondi i calcoli dell’agenzia spaziale NASA, dovrebbe aver raggiunto una distanza di oltre 25 miliardi di chilometri dalla Terra.
I dati radio inviati da Voyager 1 impiegano 17 ore prima di raggiungere il nostro pianeta ed essere captati dalla NASA: i ricercatori potranno ottenere in questo modo dati sulla nuova regione di spazio che sta esplorando, generata dall’esplosione di grandi stelle milioni di anni fa.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…