Un team di scienziati spagnoli ha scoperto che secchezza e fastidio al naso sono sintomi che si manifestano nei pazienti affetti da coronavirus, anche prima della perdita dell’olfatto e del gusto, secondo una recente ricerca pubblicata sul sito di prestampa medRxiv.
È noto che circa l’80% dei pazienti COVID-19 nota un cambiamento o una completa perdita dell’olfatto e del gusto. I ricercatori dell’Università di Barcellona hanno suggerito che ciò è dovuto al fatto che le cellule caliciformi infettate da SARS-CoV-2 smettono di secernere il muco che protegge le vie aeree e fa sì che le molecole olfattive aderiscano ai recettori corrispondenti.
Per comprendere i sintomi, gli scienziati hanno intervistato un gruppo di 35 pazienti con sintomi lievi di Covid-19 e un gruppo di controllo di persone sane con caratteristiche di età e sesso simili.
Hanno scoperto che circa il 70% delle persone infette da coronavirus, nelle prime fasi della malattia, sperimentava una “strana sensazione al naso” e un’eccessiva secchezza nasale, molto più del gruppo di
Questi sintomi sono durati in media 12 giorni e sono stati seguiti da perdita dell’olfatto e del gusto, che è stata registrata in circa l’85% dei pazienti. Secondo i ricercatori, questi segni possono essere considerati uno dei primi modi in cui il Covid-19 si manifesta.
Gli autori dello studio sostengono che questi risultati sono preziosi per la diagnosi precoce dell’infezione, soprattutto in quelle persone che hanno una malattia lieve o asintomatica, e dovrebbero essere presi in considerazione nei protocolli di follow-up:
“La presenza di queste sensazioni nasali può essere presa in considerazione sia per la diagnosi che per mantenere il distanziamento sociale, soprattutto in situazioni in cui i test PCR non vengono utilizzati nei casi lievi”.