DIRETTA CALCIO – Le partite di calcio della Serie A possono essere trasmesse in diretta streaming solamente sui broadcaster ufficiali come Sky e Mediaset, in quanto sono i soli ad avere la concessione in esclusiva da parte della Lega Serie A di calcio. Siti internet come Rojadirecta.me, Limev.com, Webcaston.com e Dinozap.tv sono stati dichiarati illegali dopo che la Lega ha avviato procedure legali presso il Tribunale di Milano.

L’intenzione della Lega Serie A è rafforzare la battaglia contro la pirateria Web in modo da poter tutelare il valore dei diritti tv stringendo il campo d’azione soprattutto per quanto riguarda il live streaming, gli highlights ed la emittenza locale. Ad aiutare la Lega c’è anche una sentenza in una causa del 26 novembre scorso, della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella quale viene stabilito che gli internet provider sono obbligati a “bloccare l’accesso ai siti internet che infrangono il copyright quando i casi vengono segnalati dai titolari dei diritti violati”. Per quanto riguarda i video highlights la lega ha anche chiuso una collaborazione con YouTube di Google grazie alla quale vi è la rimozione immediata delle

immagini degli eventi i cui diritti di trasmissione sono stati ceduti ai broadcaster.

La prossima mossa della Lega Serie A sarà quella di disciplinare e quindi monetizzare il diritto di ritrasmissione in Internet all’estero delle partite di calcio e video highlights dei match, tenendo presente che, in ogni caso, secondo la legge italiana, dopo l’ottavo giorno dall’evento, cadono le esclusive primarie in quanto subentra il cosiddetto diritto di archivio. Anche per questo aspetto però ci sarebbe allo studio lo sviluppo di app dedicate in modo da aprire le porte a nuovi introiti economici per la Serie A.