Segnali dal Cielo: insoliti "messaggi" ripetuti ogni 157 giorni.

Gli astronomi dell’Osservatorio Jodrell Bank, appartenente all’Università di Manchester (Regno Unito), hanno scoperto una serie di insolite esplosioni radio veloci dallo spazio (FRB, lampi di onde radio spaziali di millisecondi) che si ripetono ogni 157 giorni.

Il “modello ciclico” è costituito da segnali che durano circa 90 giorni consecutivi e quindi rimangono in silenzio per un periodo di 67 giorni. La scoperta è stata resa possibile da un’indagine di quattro anni, in cui gli esperti hanno utilizzato il telescopio Lovell per studiare un fenomeno noto come “Fast Radio Burst” (FRB) che emette impulsi radio luminosi di durata molto breve.

“Questo è un risultato entusiasmante, poiché è solo il secondo sistema in cui pensiamo di vedere questa modulazione nell’attività di scoppio”, ha dichiarato il direttore dello studio Kaustubh Rajwade. Inoltre, gli specialisti hanno sottolineato che la scoperta è un indizio importante per identificare l’origine di queste enigmatiche esplosioni.

Inoltre, il team ha spiegato che la sequenza regolare dell’attività FRB potrebbe significare che le potenti esplosioni sono collegate al movimento dell’orbita di una stella massiccia, una stella di neutroni o un buco nero.

Le “esplosioni radio veloci” sono state scoperte nel 2007. All’epoca si pensava fossero eventi unici legati ad altri fenomeni, come l’esplosione di una stella. Tuttavia, fino ad ora, questi segnali non erano noti in modo regolare.

Infine, Duncan Lorimer, uno dei ricercatori che hanno contribuito a sviluppare la tecnica di analisi dei dati che ha portato alla scoperta spaziale, ha chiarito che “saranno necessarie ulteriori osservazioni su un numero maggiore di FRB per ottenere un quadro più chiaro di queste fonti periodiche e chiarire quindi la loro origine”.


Fonte: Jodrell Bank leads international effort which reveals 157 day cycle in unusual cosmic radio bursts [Link].