Scienze / Ambiente

Scoperti segnali alieni provenienti da galassie lontane

Gli scienziati russi hanno rilevato alcuni segnali alieni, o meglio, noti come lampi radio veloci (Fast Radio Burst – FRB) che provengono dall’esterno del Sistema Solare. Ma è ancora sconosciuto chi o cosa li causa.

Alcuni gruppi di ricercatori astrofisici sono specializzati nell’individuazione delle onde radio nell’universo e nella localizzazione della loro origine, al fine di scoprire altre forme di vita intelligente e di pianeti abitabili.

A tal fine, un gruppo dell’Osservatorio Radioastronomico Pushchino in Russia, ha rilevato 9 nuovi lampi radio ad onde rapide (FRB) provenienti da un punto sconosciuto nell’universo.

La recente scoperta è stata effettuata dopo l’elaborazione dei dati memorizzati dal radiotelescopio LPI di BSA per più di sei anni. Le emissioni dei nuovi segnali “extraterrestri” sono state rilevate guardando verso le galassie M31 e M33, vicine alla Via Lattea, e più conosciute come Andromeda e Triangolo.

Tuttavia, il livello di potenza delle raffiche suggerisce che le onde provengono da molto più lontano, cioè dietro queste due galassie. Questa scoperta ha richiesto oltre 15 mila ore di lavoro con registrazioni giornaliere degli ultimi anni.

Lo studio avrebbe preso un cambio di rotta quando gli scienziati hanno osservato che ripetutamente uno degli scoppi avrebbe lasciato l’area della galassia Triangolo, e questo avrebbe reso molto più facile rintracciare la sua origine. Questo misterioso segnale è la terza ripetizione di FRB che è stata scoperta da circa trent’anni.

Sebbene lo scorso autunno, gli astrofisici dell’Organizzazione per la ricerca scientifica e industriale australiana (CSIRO) siano stati in grado di determinare il luogo di origine di una rapida raffica radio, localizzata in una galassia a circa 3600 milioni di anni luce della Terra, non è ancora noto che generi questo tipo di onde cosmiche.

Trasmissioni da una vita extraterrestre?

L’origine dei FRB è sconosciuta, ma la maggior parte degli scienziati afferma che sono generati da potenti fenomeni astrofisici che vengono emessi all’esterno della Via Lattea. Questi fenomeni potrebbero includere buchi neri e stelle neutroniche iperdensi in fusione.

Tuttavia, alcuni esperti come il professor Avi Loeb, dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, hanno diffuso le teorie più sorprendenti. Lo scienziato propone che potrebbero essere la prova di una tecnologia aliena incredibilmente avanzata.

In un’indagine condotta insieme al suo collega di Harvard Manasvi Lingam, suggerisce che “il FRB potrebbe essere il residuo di trasmettitori alieni delle dimensioni di un pianeta“.

Suggeriscono che potrebbero essere gli effetti di grandi forze che gli alieni hanno generato per essere in grado di spingere le loro enormi navi spaziali.

Il canale YouTube “Maussan TV” ha pubblicato alcuni mesi fa, un interessante video su questo tema.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago