Sciopero Trasporti del 9 dicembre 2016: orario e dettagli dello stop

Aggiornamento calendario sciopero trasporti per venerdì 9 dicembre 2016. Ecco le ultime sugli orari degli stop di treni e mezzi pubblici. I sindacati di Orsa Ferrovie daranno inizio allo sciopero generale nel settore merci in tutta Italia a partire dalle ore 9:01 e durerà 8 ore fino alle ore 16:59. La categoria interessata a questo sciopero: Personale Socc. Captrain I.,crossrail I.,c.f.i.,db Schenker N.c.,fuorimuro,hupac,in Rail,i.s.i.,oceanogate,rail One,r.c.c,rtc,serfer,sbb Cargo I.,s.t. Ad appoggiare tale protesta anche il personale autista delle aziende di trasporto merci in conto terzi che aderiscono al sindacato FAO-COBAS con uno stop di 72 ore, dalla mezzanotte del 9/12 alle 24 dell’11 dicembre.

Nella stessa giornata sciopero ferroviario di 8 ore in tutte le provincie della Lombardia. Il personale Trenitalia IMC Milano aderenti al sindacato OSR FAST MOBILITA’/UGL/ORSA + RSU resteranno a braccia incrociate dalle 9:01 alle 16:59.

8 ore di stop anche per il personale dipendente del Gruppo Ferrovie dello Stato che aderiscono ai Sindacati ORSA FERROVIE: dalle 9:01 alle 16:59. Stesso discorso per i dipendenti Trenord e NTV in Lombardia.

Lo sciopero del 9 dicembre si estende anche in Piemonte con il Personale Mobile Soc. Trenitalia Divisione Passeggeri Regionale Piemonte e Valle D’aosta aderenti ai Sindacati OSR ORSA FERROVIE + RSU i quali smetteranno di lavorare per una protesta che direrà 8 ore, dalle 9:01 alle 16:59.

Venerdì 09/12/2016 incroceranno le braccia anche i lavoratori del Trasporto pubblico locale di Cagliari in Sardegna. La protesta durerà 4 ore, dalle 11 ale 15 del pomeriggio. A scioperare saranno i sindacati di OSP ORSA AUTOFERRO TPL/FTS-CSS + RSA del personale Soc. CTM. Il personale del trasporto ExtraUrbano gestito dalla società ARFEA sulla provincia di Pavia e aderente ai sindacati OSP FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/SILT smetteranno di lavorare per lo sciopero indetto di 4 ore dalle 16 alle 20.