Salute

Scienziati scoprono un modo per neutralizzare il COVID-19 in meno di un secondo

Un gruppo di scienziati dell’Università del Texas A&M (USA) ha scoperto un modo per neutralizzare il coronavirus che causa il Covid-19 in meno di un secondo, secondo un articolo pubblicato questo martedì nell’aggregatore di notizie Phys.org. I ricercatori hanno progettato un sistema sperimentale che mostra che l’esposizione di SARS-CoV-2 a temperature elevate, anche se dura meno di un secondo, può essere sufficiente per neutralizzare il virus in modo che non possa più infettare un altro ospite umano.

Potenziale impatto enorme

Gli esperti hanno riscaldato la sezione di un tubo di acciaio inossidabile, attraverso il quale è passata la soluzione contenente il coronavirus, a quasi 72 gradi Celsius per circa mezzo secondo, raffreddandolo subito dopo. In questo modo, si sono resi conto che il processo termico può ridurre la quantità di virus nella soluzione di 100.000 volte, il che sarebbe sufficiente per neutralizzarlo e prevenirne la trasmissione in un tempo significativamente più breve di quanto precedentemente ritenuto possibile (tra uno e venti minuti).

Leggi anche > Vaccini Pfizer e Moderna possono causare trombosi, peggiori che AstraZeneca.

“Il potenziale impatto è enorme”, ha spiegato Arum Han, professore presso il Dipartimento di ingegneria elettrica e informatica presso la Texas A&M University e coautore dello studio. “Ero curioso di sapere quanto sono alte le temperature che possiamo applicare in un lasso di tempo così breve e di vedere se, infatti, potremmo inattivare il coronavirus in brevissimo tempo”, ha aggiunto.

E adesso che facciamo?

Per scoprire se si potrebbe fare qualcosa per mitigare l’attuale emergenza sanitaria, il professore ritiene che il metodo trovato potrebbe essere implementato con i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento esistenti.

In questo senso, Han ha sottolineato che potrebbe essere utilizzato per combattere altri virus come l’influenza, che anche si diffonde attraverso l’aria, se riescono a sviluppare un sistema di purificazione dell’aria basato su quella scoperta.

L’obiettivo di questi ricercatori ora è costruire un chip di test su scala microfluidica che consenta loro di trattare a caldo i virus per periodi di tempo molto più brevi, ad esempio decine di millisecondi, nella speranza di identificare una temperatura che gli permetta di rimanere inattivo, anche con un tempo di esposizione così breve.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago