SALUTE NEWS – L’ultima scoperta nel mondo della scienza sono i benefici derivati dal bacio. Un istinto naturale fra innamorati ma che in realtà oltre a mettere in gioco i sentimenti aiuta a produrre endorfine e ossitocina anti-cortisolo. I 29 muscoli facciali che si muovono durante il contatto aiutano a non stressarsi, ad evitare emicranie, a tenere sotto controllo il colesterolo e a rendere la pelle più incantevole.
Un ottimo metodo per aiutare la nostra salute. Il bacio rilascia per di più dopamina ed endorfine, capaci di abbassare la sensazione di dolore creando un effetto analgesico e antidepressivo contro l’emicrania
Ma i benefici non sono finiti qui. Il bacio aiuta le difese immunitarie dove grazie al contatto avviene uno scambio di anticorpi rafforzando così il profilo immunitario. Si pensa che il bacio agisca anche come anti-cancro e anti-degenerativo grazie alla riduzione dell’entropia del sistema del partner. Per commemorare i benefici gli è stato dedicato una giornata mondiale celebrata il 6 luglio. Insomma questo tipo di contatto può rivelarsi un ottimo farmaco d’amore.