Le piramidi di Giza sono sempre meno un mistero. Gli antichi egizi hanno approfittato dell’equinozio d’autunno per costruire le piramidi con un allineamento quasi perfetto ( c’è in realtà un piccolo errore di 0,66 gradi) e con i loro lati rivolti verso i punti cardinali. E’ il risultato definitivo di uno studio pubblicato dall’archeologo Glen Dash.
Lo scienziato sottolinea che gli antichi egizi hanno usato un dispositivo chiamato “gnomone“, parte dell’orologio solare che proietta la propria ombra sul piatto.
Así hicieron los egipcios para alinear las pirámides de manera tan perfecta https://t.co/DuUdKqGt6L pic.twitter.com/8QgFOLMzsz
— Gizmodo en Español (@GizmodoES) February 20, 2018