L’analisi di Turchin ha rivelato che più della metà dei pazienti che avevano smesso di prendere le statine sono stati in grado di tornare ad assumere i farmaci con buoni risultati: alcuni dei pazienti erano in grado di tollerare la stessa statina abbandonata, o una dose più alta di un’altra statina.
Le conclusioni a cui sono pervenuti il professor Turchin e il suo team rivelano che sarebbe bene, per i pazienti con una storia di effetti collaterali precedenti, passare ad una statina diversa o una dose più bassa del farmaco.
Coloro che hanno sviluppato patologie rare relative alle statine, ha aggiunto, debbono comunque rivolgersi al loro medico prima di optare per la sospensione del trattamento, perché i benefici del farmaco potrebbero comunque essere superiori ai rischi in un caso individuale.
Il parere degli esperti è ancora una volta che, soprattutto se il paziente ha già avuto un ictus, o una patologia a livello del cuore, i rischi sono inferiori con l’assunzione di stamine rispetto alla possibilità che si verifichi un nuovo ictus o infarto.
I risultati dello studio sulle stamine per la riduzione del colesterolo, effetti collaterali e benefici, sono stati pubblicati nella rivista specializzata Annals of Internal Medicine.