DA BATTERI A SUPERBATTERI – La capacità di resistenza agli antibiotici sviluppata da alcuni batteri è una “minaccia catastrofica” per il genere umano, che la Medicina deve affrontare al più presto, con la creazione di nuovi farmaci, antibiotici di nuova generazione. Malattie e infezioni banali potrebbero divenire incurabili con gli antibiotici attuali, e rendere persino il decorso operatorio di semplici interventi a rischio di vita.

L’allarme resistenza agli antibiotici viene dall’autorevole voce di Sally Claire Davies: “un futuro terribile per i nostri figli e nipoti”, a meno che non si intervenga con un’azione globale per prevenire la capacità dei batteri di diventare resistenti agli antibiotici.

Una malattia infettiva nuova è stata scoperta ogni anno negli ultimi 30 anni, ma pochissimi nuovi antibiotici sono stati scoperti dal 1987. Nel frattempo è stata riconosciuta la trasformazione di batteri in superbatteri: è il caso della MRSA, che ormai uccide negli Stati Uniti e in Europa più dell’HIV. Ed è quello che sta avvenendo con la tubercolosi, per cui sono stati evidenziati casi resistenti ai farmaci fino ad ora disponibili a causa della NMD 1, un enzima che rende i batteri resistenti ad un ampio spettro di antibiotici.