Lifestyle

Regalo di Natale indesiderato? Fare Regifting online la soluzione

Natale 2016: è cresciuta del 14% la tendenza al regifting online. Più della metà dei regifter metterà da parte il ricavato della vendita come fonte di risparmio. A solo due giorni da Natale, la preoccupazione degli Italiani per le sorti dell’apertura dei pacchetti sotto l’albero ha trovato conferma. Infatti, sono già tantissimi i regali sgraditi rimessi prontamente in vendita su eBay.it. Non mancano i classici articoli di abbigliamento e accessori (come la borsa Marlboro Classic messa in vendita, sinceramente, per causa “regalo sgradito di mio padre” o l’orologio Hoops rosso ricevuto due volte dalla proprietaria), i pezzi d’arredamento e di design, oggettistica per la casa e piccoli elettrodomestici (come le varie lampade di design “doppie” o il cofanetto blu ray delle prime due stagioni del Trono di Spade rivendute a causa “errato regalo”) e i numerosi doni dal mondo tech (dalle fotocamere digitali agli smartphone) con la dicitura più ricorrente “vendo causa regalo doppio”.

Il fenomeno del regifting online, secondo una ricerca eBay commissionata a TNS*, è cresciuto del 14% rispetto allo scorso anno, coinvolgendo oltre 3 milioni di connazionali che si sono detti pronti a rivendere online i doni non apprezzati. Tendenza in ascesa anche a fronte dell’esercito di “delusi” del Natale passato. Quasi la metà (49%) del popolo dello Stivale infatti, nel 2015 ha ricevuto almeno un regalo indesiderato, per un totale di oltre 19 milioni di persone che auspicabilmente quest’anno avranno adottato contromisure efficaci.

Come verrà utilizzato il ricavato dalla vendita dei regali sgraditi? Il 54% dei potenziali rivenditori intervistati dichiara che metterà da parte i guadagni per risparmiare, mentre 1 regifter su 3 li utilizzerà per comprare qualcosa di nuovo per sé. Tendenza questa più comune fra gli uomini, che dimostrano un sano egoismo nel 50% in più dei casi rispetto alla controparte femminile. Il gentil sesso infatti, si mostra più incline al risparmio in previsione di future ispirazioni o spese. Un altro dato curioso – il 16% dei rivenditori utilizzerà il denaro ricavato proprio per pagare le spese relative al Natale.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago