Giappone: record mondiale nella trasmissione dati su lunga distanza con oltre 1 petabit al secondo
Un importante traguardo nella corsa globale verso la banda ultralarga del futuro è stato raggiunto in Giappone. Il National Institute of Information and Communications Technology (NICT), in collaborazione con Sumitomo Electric Industries, ha annunciato di aver stabilito un nuovo record mondiale di velocità nella trasmissione dati su lunga distanza.
Superati 1,02 petabit al secondo su oltre 1.800 km di fibra ottica
Il team giapponese ha registrato una velocità di 1,02 petabit al secondo – pari a circa 1,02 milioni di gigabyte al secondo – lungo un percorso in fibra ottica di 1.808 chilometri, equivalente alla distanza tra Napoli e Berlino. Si tratta della trasmissione più veloce mai realizzata su lunga distanza utilizzando una fibra compatibile con l’infrastruttura attualmente esistente.
Una fibra ottica speciale con 19 nuclei
A rendere possibile questo risultato è stata l’adozione di una fibra ottica a 19 core (nuclei), che mantiene le dimensioni di una fibra tradizionale ma è in grado di trasportare simultaneamente molteplici segnali ottici. Ciò significa che la nuova tecnologia è retrocompatibile con le reti esistenti, facilitandone l’adozione futura senza la necessità di un’infrastruttura completamente nuova.
Un sistema avanzato per l’amplificazione del segnale
Il sistema utilizzato dai ricercatori includeva un avanzato metodo di amplificazione ottica, che ha permesso al segnale di mantenere l’integrità durante tutto il tragitto. Inoltre, sono stati impiegati 180 canali di luce differenti, ciascuno caricato con dati, e tecnologie sofisticate per evitare interferenze tra le frequenze, garantendo così una trasmissione stabile e continua.
Presentazione ufficiale alla OFC 2025 di San Francisco
Il rivoluzionario risultato è stato presentato alla Optical Fiber Communication Conference (OFC 2025) tenutasi a San Francisco, uno degli appuntamenti più importanti a livello globale nel campo delle telecomunicazioni ottiche. La scoperta rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui la trasmissione dati ad altissima velocità sarà una realtà quotidiana su scala globale.
Prossimi passi: verso l’adozione commerciale della fibra ottica ultra-capace
Il NICT e Sumitomo Electric hanno dichiarato l’intenzione di proseguire nello sviluppo della tecnologia, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente sia l’efficienza dell’amplificazione ottica sia i sistemi di elaborazione digitale. Il traguardo finale è la distribuzione commerciale su larga scala di questa innovativa fibra ottica ad altissima capacità, in grado di supportare le crescenti esigenze di connettività globale, streaming ad altissima definizione, cloud computing e intelligenza artificiale.